Stop Consob alla criptovaluta Corona: "memecoin" bloccato per offerta non autorizzata.

```html

Criptovalute nel caos: la Consob ferma l'offerta del "memecoin" Corona


L'associazione di tutela dei consumatori alza la voce: nel mirino due operazioni finanziarie considerate ad alto rischio per i risparmiatori. L'allarme è scattato in seguito all'offerta, giudicata abusiva, del "memecoin" Corona, una criptovaluta di recente creazione.

Secondo quanto dichiarato dall'associazione, questa tipologia di operazioni, che si basano spesso su una forte componente speculativa e sulla viralità del web, possono esporre i risparmiatori a perdite significative. La Consob è intervenuta tempestivamente, bloccando l'offerta del "memecoin" Corona e avviando accertamenti per verificare la sussistenza di eventuali profili di illiceità.

"La proliferazione di criptovalute, soprattutto quelle ispirate a meme o trend del momento, richiede la massima attenzione da parte degli investitori", dichiara un portavoce dell'associazione. "È fondamentale informarsi adeguatamente sui rischi connessi a questi investimenti e valutare attentamente la propria propensione al rischio prima di investire i propri risparmi".

L'intervento della Consob evidenzia la crescente preoccupazione delle autorità di vigilanza nei confronti del mercato delle criptovalute, un settore in continua evoluzione e spesso caratterizzato da una scarsa trasparenza.

Resta alta l'attenzione sulle prossime mosse della Consob e sull'evoluzione di questa vicenda che potrebbe avere importanti ripercussioni sul futuro del mercato delle criptovalute in Italia. ```

(06-03-2025 03:25)