Sisto sulla separazione delle carriere: "Nessun allentamento del controllo dei pm sulla polizia giudiziaria"

Sisto a Pomeriggio 24: Nessun cambio di controllo della polizia giudiziaria per i PM

Il viceministro della Giustizia, Francesco Paolo Sisto, ha smentito categoricamente la possibilità di sottrarre ai magistrati il controllo della polizia giudiziaria. Intervenuto oggi nel corso della trasmissione "Pomeriggio 24", condotto da Adele Grossi, Sisto ha risposto in maniera netta alle voci circolate in merito alla riforma della giustizia e alla separazione delle carriere.

"Escludo categoricamente", ha dichiarato Sisto, "che si intenda togliere ai pubblici ministeri il controllo della polizia giudiziaria. Si tratta di un pilastro fondamentale del nostro sistema giudiziario e non è in discussione alcuna modifica in tal senso."

La dichiarazione arriva in una giornata significativa per il dibattito sulla riforma: oggi, infatti, una rappresentanza dell'Associazione Nazionale Magistrati (ANM) è stata ricevuta a Palazzo Chigi per discutere proprio di queste tematiche. L'incontro, carico di aspettative, si è concentrato sulla riforma della giustizia, con particolare attenzione alla delicata questione della separazione delle carriere. L'auspicio è quello di trovare un punto di incontro tra le diverse posizioni, per garantire un sistema giudiziario efficiente ed equo.

Sisto ha ribadito l'impegno del Governo a migliorare l'efficacia della giustizia italiana, sottolineando la necessità di un confronto costruttivo con tutte le parti in causa. "La nostra priorità è quella di garantire la piena funzionalità del sistema, nel rispetto dei principi costituzionali e delle garanzie per tutti i cittadini."

Le parole del viceministro sembrano voler tranquillizzare quanti temevano un indebolimento del ruolo dei pubblici ministeri. La questione della separazione delle carriere, come evidenziato dall'incontro a Palazzo Chigi, resta tuttavia un nodo cruciale da sciogliere, e le prossime settimane saranno determinanti per comprendere gli sviluppi futuri della riforma.

Resta da capire quale sarà l'esito dei colloqui tra il Governo e l'ANM, e se le rassicurazioni di Sisto riusciranno a placare le preoccupazioni di una parte del mondo giudiziario. L'attenzione mediatica, e non solo, resta alta su questo tema di fondamentale importanza per la vita democratica del Paese.

(05-03-2025 16:34)