Ue: Difesa di Kiev, l'Europa in pericolo, avverte Von der Leyen
Von der Leyen annuncia piano di riarmo europeo: "Europa in pericolo, dobbiamo difenderci"
Bruxelles, oggi – Un momento spartiacque per l'Europa e per l'Ucraina. Così la Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha definito la situazione attuale durante una conferenza stampa congiunta con il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky e il Presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa. L'occasione è stata dedicata alla discussione sul sostegno militare a Kiev e, soprattutto, alla presentazione di un ambizioso piano di riarmo dell'Unione Europea.
"L'Europa affronta un pericolo chiaro e presente", ha dichiarato con fermezza Von der Leyen, sottolineando la necessità di rafforzare le capacità difensive del blocco comunitario. Non si tratta solo di proteggere l'Europa, ha aggiunto, ma anche di mettere l'Ucraina nella condizione di difendersi efficacemente e di spingere per una pace duratura e giusta. "Vogliamo una pace con la forza, ed è per questo che oggi presento ai leader il piano di riarmo dell'Europa", ha affermato la Presidente della Commissione.
Zelensky, nel corso della conferenza stampa, ha ringraziato l'UE per il continuo sostegno all'Ucraina, sottolineando l'importanza di un'azione decisa e coordinata per contrastare l'aggressione russa. La sua presenza a Bruxelles ha ulteriormente rafforzato il messaggio di unità e determinazione che si respira tra i leader europei.
Il piano di riarmo, i cui dettagli saranno resi pubblici nelle prossime ore, dovrebbe prevedere un significativo aumento degli investimenti in difesa, un miglioramento della cooperazione militare tra gli Stati membri e una maggiore fornitura di armi all'Ucraina. Si prevede una profonda revisione delle politiche di sicurezza e difesa dell'UE, con l'obiettivo di garantire una maggiore autonomia strategica del blocco.
La conferenza stampa si è svolta in un clima di grande tensione, a testimonianza della gravità della situazione geopolitica. Le parole di Von der Leyen hanno lasciato intendere una svolta decisiva nella politica di difesa europea, un passaggio verso una maggiore integrazione militare e una più forte capacità di risposta alle minacce esterne. Le prossime settimane saranno cruciali per comprendere appieno le implicazioni del piano di riarmo e il suo impatto sulle relazioni internazionali.
L'evento è stato ampiamente coperto dai media internazionali, evidenziando l'importanza di questo momento storico per il futuro dell'Europa e della sicurezza globale. Il sito del Consiglio Europeo offrirà maggiori dettagli sul piano nelle prossime ore.
(