M5S esulta: vittoria sul ritiro del Salva Milano

Eurodeputato M5S attacca Sala e il PD: "Il Salva-Milano ritirato, grande vittoria contro il Far West edilizio"

"L'Italia rischiava di diventare il Far West dell'edilizia. Grandi responsabilità di Sala e del PD, ma colpe anche in chi ha difeso la norma in Parlamento". Così si è espresso un eurodeputato del Movimento 5 Stelle, commentando il ritiro del cosiddetto "Salva-Milano", una norma che avrebbe modificato significativamente le regole del settore edilizio. L'eurodeputato, in un'intervista rilasciata a Affaritaliani.it, ha puntato il dito contro il sindaco di Milano, Beppe Sala, e il Partito Democratico, accusandoli di aver favorito una deregulation pericolosa per il settore.

Secondo l'eurodeputato, la norma avrebbe aperto le porte ad un'edilizia selvaggia, compromettendo la sicurezza e la trasparenza del settore. "Non si può accettare che si continui a favorire logiche di profitto a discapito della sicurezza e del rispetto delle regole", ha dichiarato. La sua posizione è stata ulteriormente rafforzata dalle parole di Pedullà, che ha definito il ritiro del provvedimento una "grandissima vittoria del M5S".

L'eurodeputato ha sottolineato come il ritiro del "Salva-Milano" rappresenti una vittoria importante nella lotta contro le deregulation nel settore edilizio. Ha, però, anche evidenziato le responsabilità di coloro che in Parlamento avevano difeso la norma, accusandoli di aver messo in pericolo la stabilità del sistema e di aver privilegiato interessi particolari a danno della collettività. "Non possiamo permetterci di abbassare la guardia", ha aggiunto, "bisogna continuare a vigilare e a contrastare ogni tentativo di deregulation nel settore edilizio".

Le dichiarazioni dell'eurodeputato M5S aprono un nuovo capitolo nel dibattito sulla regolamentazione del settore edilizio in Italia. La polemica si concentra sulle responsabilità politiche e sulla necessità di garantire maggiore trasparenza e sicurezza nel settore, a tutela dei cittadini e del patrimonio edilizio del paese. La questione solleva interrogativi importanti sul ruolo delle istituzioni e sulla necessità di una legislazione più rigorosa e attenta alle esigenze di tutela ambientale e sociale.

La battaglia politica sembra essere tutt'altro che conclusa, e le dichiarazioni dell'eurodeputato M5S promettono di alimentare il dibattito nei prossimi mesi. L'attenzione ora si concentra sulle possibili conseguenze del ritiro del "Salva-Milano" e sulle future proposte legislative in materia di edilizia.

(05-03-2025 06:19)