Dazi Trump: il 25% su formaggio, vino e olio colpisce l'Italia
Dazi Trump: 7,8 miliardi di export a rischio, grida allarme Coldiretti
Una vera e propria mazzata per l'agroalimentare italiano. Coldiretti lancia un allarme preoccupante: i dazi del 25% imposti dall'amministrazione Trump su alcuni prodotti italiani potrebbero mettere a rischio esportazioni per un valore di 7,8 miliardi di euro. Il settore più colpito? Quello enogastronomico, con formaggio, vino e olio d'oliva in prima linea a subire le conseguenze di questa decisione protezionistica.
Secondo l'organizzazione agricola, questa misura rappresenta un duro colpo per le imprese italiane, già alle prese con le difficoltà causate dalla pandemia e dall'aumento dei costi delle materie prime. Il rischio è quello di una contrazione significativa delle vendite negli Stati Uniti, uno dei principali mercati di sbocco per i prodotti agroalimentari italiani di qualità. Non si tratta solo di un problema economico, ma anche di una grave minaccia per la reputazione e l'immagine del Made in Italy nel mondo.
Coldiretti sta sollecitando il governo italiano ad intervenire con forza per difendere gli interessi delle aziende agricole e delle imprese coinvolte. Si auspica una risposta decisa a livello europeo, attraverso una strategia comune per contrastare le pratiche protezionistiche e tutelare i produttori europei. La situazione è particolarmente critica per le piccole e medie imprese, che spesso dipendono in modo significativo dalle esportazioni verso gli Stati Uniti.
"È una situazione drammatica che rischia di mettere in ginocchio settori strategici della nostra economia", ha dichiarato il presidente di Coldiretti, sottolineando l'urgenza di trovare soluzioni immediate ed efficaci. La speranza è quella di una rapida de-escalation della tensione commerciale tra Italia e Stati Uniti, ma nel frattempo l'allarme rimane alto. La sfida è quella di preservare la competitività del settore agroalimentare italiano sul mercato internazionale, difendendo la qualità e l'eccellenza dei suoi prodotti.
La Coldiretti ha anche annunciato di essere pronta a intraprendere azioni legali per difendere i diritti delle imprese agricole italiane. Intanto, l'attenzione si concentra sulle prossime mosse del governo e dell'Unione Europea, che dovranno dimostrare la loro capacità di tutelare un settore così importante per l'economia italiana. Per maggiori informazioni sulla situazione, è possibile consultare il sito ufficiale di Coldiretti.
(