**Riforma della Giustizia, l'Anm frena: "Meloni e Nordio aperti, ma il testo è insufficiente"**

```html

ANM, il Presidente Parodi: "Sciopero riuscito, ora riforma che funzioni davvero"

Il Presidente dell'Associazione Nazionale Magistrati, Giuseppe Parodi, ha rilasciato dichiarazioni importanti ad Affari in merito allo sciopero del 27 febbraio 2024 e alle prospettive sulla riforma della giustizia. "Lo sciopero è stato un grande successo," ha affermato Parodi, sottolineando la forte adesione della magistratura alla protesta. BR Questa mobilitazione, ha aggiunto, è un segnale chiaro della preoccupazione della categoria riguardo alle modifiche in discussione.

Sul fronte della riforma, Parodi ha espresso un'apertura al dialogo con il Governo Meloni e il Ministro Nordio, riconoscendo "un approccio senza pregiudizi". BR Tuttavia, ha avvertito: "La riforma così come è stata concepita non funziona." Il nodo cruciale resta la separazione delle carriere, un tema che divide profondamente la magistratura e che, secondo Parodi, rischia di compromettere l'indipendenza del potere giudiziario. BR "E' fondamentale che la riforma non intacchi l'autonomia e l'indipendenza della magistratura," ha ribadito. BR Parodi ha poi auspicato un confronto costruttivo con il Governo per individuare soluzioni alternative che possano garantire un sistema giudiziario efficiente e imparziale. BR "Siamo pronti a collaborare," ha concluso, "ma non possiamo accettare compromessi che mettano a rischio i principi fondamentali dello Stato di diritto."

```

(05-03-2025 07:33)