Gigantesco iceberg minaccia fauna antartica

Colosso di ghiaccio A23a incagliato: minaccia per la fauna della Georgia del Sud

L'iceberg A23a, il più grande del mondo, si è arenato a circa 80 chilometri al largo della Georgia del Sud, ponendo in serio pericolo un'importante zona di riproduzione per la fauna selvatica.

Questo gigantesco blocco di ghiaccio, alla deriva dal 1986, rappresenta una minaccia significativa per le colonie di foche e pinguini che popolano l'isola. L'incagliamento dell'iceberg, di dimensioni enormi, potrebbe infatti bloccare l'accesso al mare per gli animali, impedendone la pesca e compromettendo la sopravvivenza, soprattutto dei cuccioli.

La Georgia del Sud, territorio d'oltremare del Regno Unito, ospita una delle più importanti colonie riproduttive di pinguini reali e di foche antartiche al mondo. La presenza dell'A23a rappresenta un ostacolo fisico imponente che potrebbe alterare l'ecosistema marino e le rotte migratorie degli animali. Gli esperti temono che l'iceberg, con la sua mole, possa anche causare danni all'habitat sottomarino, danneggiando la vegetazione e gli organismi bentonici.

Le autorità britanniche stanno monitorando costantemente la situazione, utilizzando immagini satellitari e ricognizioni aeree per valutare l'impatto dell'iceberg sull'ambiente e sulla fauna. Si sta valutando la possibilità di interventi di mitigazione, sebbene le operazioni su una scala così vasta presentino sfide logistiche e tecnologiche complesse.

La preoccupazione è alta, considerando l'importanza della Georgia del Sud per la biodiversità antartica. La comunità scientifica internazionale sta seguendo con attenzione l'evolversi della situazione, raccogliendo dati e analizzando le possibili conseguenze a lungo termine di questo evento. Il governo britannico ha dichiarato che sta lavorando a stretto contatto con gli scienziati e le organizzazioni ambientaliste per affrontare questa sfida.

L'accaduto sottolinea la fragilità degli ecosistemi polari e l'urgenza di proteggere queste aree vulnerabili dai cambiamenti climatici e dalle altre minacce antropiche. La sopravvivenza delle colonie di foche e pinguini della Georgia del Sud dipende ora, in parte, dalla traiettoria e dalla stabilità di questo colosso di ghiaccio.

(04-03-2025 18:59)