Ucraina: Zelensky punta sulle garanzie per la pace, mentre Trump valuta lo stop degli aiuti militari secondo il Nyt.
```html
Zelensky: "Garanzie di Sicurezza Fondamentali per la Pace, Non una Guerra Infinita"
Kiev, Ucraina - In una dichiarazione accorata, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha ribadito l'importanza cruciale delle garanzie di sicurezza per raggiungere una pace duratura nel suo paese. "Abbiamo bisogno della pace, non di una guerra infinita. Ed è per questo che affermiamo che le garanzie di sicurezza sono fondamentali a questo scopo," ha dichiarato il presidente, sottolineando l'urgenza di trovare una soluzione diplomatica al conflitto.
Le parole di Zelensky arrivano in un momento delicato, mentre le tensioni nella regione rimangono alte e la situazione sul campo di battaglia resta instabile. Il presidente ha più volte sollecitato la comunità internazionale a fornire un sostegno concreto all'Ucraina, non solo in termini di aiuti militari, ma anche attraverso un sistema di garanzie di sicurezza che possa dissuadere future aggressioni. Questo meccanismo, secondo il leader ucraino, dovrebbe includere impegni vincolanti da parte di diversi paesi a intervenire in caso di nuova minaccia alla sovranità e all'integrità territoriale dell'Ucraina.
Contemporaneamente, oltreoceano, si registrano sviluppi significativi. Il New York Times riporta che Donald Trump, candidato alle prossime elezioni presidenziali statunitensi, starebbe discutendo la possibilità di interrompere l'invio di armi a Kiev qualora dovesse essere eletto. Questa notizia ha suscitato preoccupazione a Kiev, dove si teme che un simile cambiamento nella politica statunitense possa indebolire la posizione dell'Ucraina al tavolo dei negoziati e compromettere la sua capacità di difendersi. La discussione, secondo fonti vicine all'ex presidente, si concentrerebbe sulla necessità di spingere entrambe le parti, Ucraina e Russia, verso un accordo di pace, anche a costo di concessioni territoriali.
Resta da vedere come queste dinamiche si evolveranno nelle prossime settimane, ma è chiaro che il futuro dell'Ucraina e la prospettiva di una pace duratura dipendono da una complessa interazione di fattori politici, militari e diplomatici.
```(