Previsioni Istat 2024: crescita Pil rallenta, deficit migliora ma pressione fiscale sale

Giorgetti: Dati Istat Confermano Salute Finanze Pubbliche, ma Pressione Fiscale Sale

Il Ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, ha espresso soddisfazione per i dati Istat pubblicati oggi, che mostrano una situazione della finanza pubblica migliore delle previsioni. Secondo l'Istituto Nazionale di Statistica, nel 2024 il Pil crescerà dello 0,7% e il deficit si attesterà al 3,4%, un dato migliore delle aspettative. "I dati Istat di oggi confermano, come da sempre sostenuto con convinzione, che la finanza pubblica è in una condizione migliore del previsto", ha dichiarato Giorgetti.

Nonostante il quadro positivo dipinto dal miglioramento del deficit e dalla crescita del Pil, l'Istat ha anche evidenziato un aspetto meno confortante: la pressione fiscale è in aumento, raggiungendo il 42,6%. Questo dato rappresenta un elemento di preoccupazione per il Governo, che dovrà affrontare la sfida di conciliare la necessità di sostenere la crescita economica con il controllo della spesa pubblica e la gestione della pressione fiscale sui cittadini e sulle imprese.

"È un dato che richiede attenzione e analisi approfondite", ha aggiunto Giorgetti, sottolineando la necessità di studiare politiche fiscali mirate a stimolare la crescita senza penalizzare eccessivamente i contribuenti. La sfida per il Ministero dell'Economia sarà quindi quella di trovare un equilibrio delicato tra la necessità di consolidare i conti pubblici e quella di favorire lo sviluppo economico del Paese, tenendo conto dell'aumento della pressione fiscale.

La crescita del Pil dello 0,7%, seppur positiva, rappresenta un dato inferiore rispetto alle previsioni di molti analisti. Questo potrebbe indicare una situazione economica più complessa del previsto, che richiede una maggiore attenzione da parte del Governo e una costante monitoraggio dell'andamento dei principali indicatori economici. Il sito dell'Istat offre maggiori dettagli sui dati pubblicati.

Il Ministro Giorgetti ha concluso affermando che il Governo continuerà a monitorare attentamente la situazione e ad adottare tutte le misure necessarie per garantire la stabilità economica e finanziaria del Paese. La discussione sulla pressione fiscale e sulle possibili misure di intervento si preannuncia quindi al centro del dibattito politico nelle prossime settimane.

(03-03-2025 09:57)