Polmonite per Crosetto: salta la visita alla Sassari e alla Vespucci

Crosetto annuncia polmonite sui social: saltano impegni istituzionali

Il Ministro della Difesa Guido Crosetto ha annunciato tramite i suoi canali social di essere affetto da polmonite, spiegando così la cancellazione di importanti appuntamenti istituzionali previsti per questi giorni. In un post pubblicato su X (ex Twitter), Crosetto ha comunicato la sua indisposizione, giustificando l'annullamento della visita alla Brigata Sassari e dell'imbarco sulla nave Vespucci.

"Purtroppo sono stato colpito da una polmonite", ha scritto il Ministro, aggiungendo: "Mi dispiace molto dover annullare gli impegni a Cagliari con la Brigata Sassari e a Civitavecchia con la Nave Vespucci. Spero di riprendermi presto per poter onorare questi importanti appuntamenti." Il tono del messaggio è stato diretto e sincero, offrendo una spiegazione chiara e trasparente al pubblico riguardo alle sue assenze. La scelta di utilizzare i social media per questa comunicazione evidenzia la crescente importanza di queste piattaforme nella divulgazione di informazioni ufficiali anche da parte di esponenti governativi.

La notizia ha suscitato comprensione e numerosi messaggi di pronta guarigione da parte di cittadini e personalità politiche. L'annullamento delle visite, pur generando disagi nell'organizzazione degli eventi, è stato accolto con comprensione generale, data la natura dell'indisposizione del Ministro. La trasparenza dimostrata da Crosetto nella comunicazione dell'evento, utilizzando un mezzo di comunicazione immediato e di largo accesso come X, rappresenta un esempio di gestione della comunicazione pubblica in un'era digitale sempre più pervasiva.

La polmonite, seppur nella maggior parte dei casi curabile, richiede riposo e cure adeguate. La priorità per il Ministro, in questo momento, è la guarigione completa. Si attende di sapere quando Crosetto potrà riprendere i suoi impegni istituzionali, nel frattempo gli auguri di pronta guarigione si moltiplicano sui social media.

L'episodio sottolinea anche l'importanza di una corretta comunicazione istituzionale in un mondo iperconnesso. L'utilizzo dei social media, se gestito con attenzione e trasparenza, può essere uno strumento efficace per informare tempestivamente la cittadinanza su eventi importanti e sulle decisioni che li riguardano, come in questo caso l'annullamento di importanti visite istituzionali a causa di un'indisposizione del Ministro.

(01-03-2025 17:26)