Ecco un titolo alternativo: **Vannacci sull'Ucraina: "L'idea di una pace equa è una chimera storica"**
```html
Lite Trump-Zelensky, l'europarlamentare Vannacci (Lega): "La pace giusta è un'utopia"
Bruxelles – Mentre infuria la polemica tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky sull'eventuale gestione del conflitto ucraino in caso di ritorno dell'ex presidente USA alla Casa Bianca, interviene a gamba tesa l'europarlamentare della Lega, Gen. Roberto Vannacci. BR
Le dichiarazioni, rilasciate a margine di un evento al Parlamento Europeo, gettano ulteriore benzina sul fuoco in un momento di grande tensione internazionale. BR
"La storia," ha esordito Vannacci con tono deciso, "è costellata di conflitti e trattati di pace. Ma parlare di 'pace giusta' è, a mio avviso, un'utopia. Ogni accordo è frutto di rapporti di forza, di compromessi e di interessi spesso divergenti. Nessuno Stato rinuncia mai completamente ai propri obiettivi." BR
L'europarlamentare ha poi aggiunto: "La situazione in Ucraina è estremamente complessa. Le dichiarazioni di Trump vanno analizzate con cautela, ma è evidente che un cambio di leadership negli Stati Uniti potrebbe portare a nuovi scenari. Dobbiamo essere pronti a tutto, senza illuderci che esista una soluzione indolore." BR
Vannacci ha concluso il suo intervento ribadendo la necessità di una "strategia europea forte e coesa" per affrontare la crisi ucraina. "Non possiamo delegare ad altri la nostra sicurezza. Dobbiamo essere protagonisti, non spettatori passivi." BR
Le parole dell'europarlamentare leghista suscitano già un vespaio di polemiche e alimentano il dibattito sull'opportunità di un coinvolgimento più attivo dell'Unione Europea nella ricerca di una soluzione diplomatica al conflitto.
(