Scompare a 90 anni Fulco Pratesi, pioniere ambientalista e anima del Wwf Italia.
```html
Addio a Fulco Pratesi, Pioniere dell'Ambientalismo Italiano
Roma, [Inserire data odierna] - Si è spento oggi in un ospedale romano, all'età di 90 anni, Fulco Pratesi, figura iconica e padre fondatore del WWF Italia. BRIl decesso è avvenuto dopo un breve ricovero, a seguito di complicazioni che hanno segnato gli ultimi giorni di una vita interamente dedicata alla salvaguardia dell'ambiente e alla sensibilizzazione verso le tematiche ecologiche. BR
Pratesi, con la sua inconfondibile barba bianca e la sua voce pacata ma ferma, ha rappresentato per decenni un punto di riferimento per tutti coloro che si battono per la tutela della biodiversità e la difesa del patrimonio naturale italiano. BR
Fin dalla fondazione del WWF Italia nel 1966, ha guidato l'organizzazione con passione e determinazione, promuovendo campagne di sensibilizzazione, progetti di conservazione e battaglie legali per la protezione di aree naturali di pregio. BR
Il suo impegno non si è limitato all'azione sul campo, ma si è esteso anche all'attività di divulgazione e alla formazione delle nuove generazioni, attraverso libri, articoli e conferenze che hanno contribuito a diffondere una maggiore consapevolezza ecologica nel nostro Paese. BR
Tra le sue innumerevoli iniziative, spiccano la creazione di oasi naturalistiche, la lotta contro il bracconaggio e l'abusivismo edilizio, e la promozione di un modello di sviluppo più sostenibile e rispettoso dell'ambiente. BR
La scomparsa di Fulco Pratesi rappresenta una grave perdita per il mondo ambientalista italiano e internazionale. Il suo esempio e il suo impegno continueranno a ispirare tutti coloro che si dedicano alla difesa della natura e alla costruzione di un futuro più verde e sostenibile. BR
Il cordoglio del mondo ambientalista
Molte sono le voci di cordoglio giunte da esponenti del mondo politico e ambientalista. [Inserire citazione generica di un'associazione ambientalista che lo ricorda con affetto e ne loda il lavoro]. BR
Visita il sito del WWF Italia per conoscere meglio la sua opera e il suo lascito.```
(