Partono a marzo i lavori per il nuovo centro Rai a Milano

Demolizione MiCo Nord: 102 milioni di euro per il nuovo polo Rai

Milano si prepara a un'importante trasformazione del suo skyline. Sono partiti ufficialmente i lavori di smantellamento e demolizione del padiglione MiCo Nord della Fiera di Milano, un intervento che segna l'inizio di un progetto di riqualificazione urbana di grande portata. L'investimento complessivo previsto è di 102 milioni di euro, una cifra significativa che testimonia l'ambizione del progetto.

Il cantiere, il cui avvio è previsto per questo marzo, darà vita al nuovo centro di produzione Rai. Questa nuova infrastruttura tecnologicamente avanzata rappresenterà un polo di produzione di rilievo nazionale, destinato a ospitare studi televisivi, sale di montaggio e uffici all'avanguardia. La scelta di Milano, già cuore pulsante dell'editoria e della comunicazione, rafforza ulteriormente il ruolo della città come centro nevralgico del settore media italiano.

L'opera, oltre a dare impulso all'economia locale creando nuovi posti di lavoro, contribuirà a ridefinire l'area fieristica, integrandola nel tessuto urbano circostante. La demolizione del padiglione MiCo Nord, seppur imponente, è solo il primo passo di un processo più ampio di rinnovamento, che prevede la realizzazione di spazi verdi, aree pedonali e nuove infrastrutture di accesso, migliorando la qualità della vita per i cittadini. Si tratta di un intervento strategico che guarda al futuro, puntando su innovazione e sostenibilità.

La realizzazione del nuovo centro di produzione Rai rappresenta un investimento significativo nel settore dell'audiovisivo italiano, confermando l'impegno delle istituzioni a sostenere lo sviluppo di un settore strategico per il Paese. L'attenzione verso l'innovazione tecnologica e la sostenibilità ambientale caratterizzeranno l'intero progetto, contribuendo alla creazione di un polo all'avanguardia a livello europeo.

Seguiremo l'evolversi dei lavori e vi terremo aggiornati sugli sviluppi del progetto. Per maggiori informazioni sull'iniziativa e sui suoi impatti sul territorio, è possibile consultare il sito del Comune di Milano comune.milano.it e quello della Rai rai.it.

(28-02-2025 05:53)