Campi Flegrei: due nuove scosse

Campi Flegrei: Doppia Scossa, la Più Intensa di Magnitudo 2.1

Un nuovo sciame sismico ha interessato i Campi Flegrei, con due scosse distinte che hanno fatto tremare la terra, soprattutto nella zona occidentale di Napoli. La più intensa, registrata dall'Osservatorio Vesuviano, ha raggiunto una magnitudo di 2.1, avvertita distintamente dalla popolazione. L'evento, avvenuto nella giornata di [inserire data della scossa], ha generato un certo allarme tra i residenti, anche se fortunatamente non si registrano danni a persone o cose.

Secondo i dati INGV Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, la prima scossa si è verificata alle ore [inserire ora della prima scossa] e la seconda, più forte, alle ore [inserire ora della seconda scossa]. L'epicentro è stato localizzato a [inserire località epicentro], a una profondità di [inserire profondità] chilometri. La zona dei Campi Flegrei è nota per la sua intensa attività bradisismica, caratterizzata da continue variazioni del livello del suolo e da frequenti scosse di lieve entità.

La Protezione Civile sta monitorando costantemente la situazione e assicura che non ci sono al momento motivi di particolare preoccupazione, pur invitando la popolazione a mantenere un atteggiamento di prudenza e a seguire le indicazioni delle autorità in caso di ulteriori eventi sismici. È importante ricordare che, anche se di lieve intensità, le scosse possono provocare disagi e spaventi, soprattutto in una zona densamente popolata come quella occidentale di Napoli.

Gli esperti sottolineano l'importanza di una costante sorveglianza dell'area, considerando la complessa geologia dei Campi Flegrei. Ulteriori aggiornamenti saranno forniti nelle prossime ore dall'Osservatorio Vesuviano e dall'INGV. Si raccomanda di consultare le fonti ufficiali per informazioni precise e aggiornate, evitando la diffusione di notizie non verificate.

La popolazione è invitata a rimanere informata attraverso i canali ufficiali e a segnalare eventuali anomalie alle autorità competenti. La sicurezza dei cittadini rimane la priorità assoluta in questo momento.

Ricordiamo l'importanza della prevenzione sismica e della conoscenza delle procedure da seguire in caso di terremoto. Sul sito della Protezione Civile Nazionale è possibile trovare informazioni utili e guide dettagliate.

(01-03-2025 08:22)