Treno Alta Velocità Firenze-Roma: forti ritardi, circolazione ridotta

Alta Velocità Firenze-Roma: Ripristinata la piena funzionalità, ma ritardi fino a 90 minuti

Dopo un'interruzione che ha causato disagi a numerosi viaggiatori, la linea Alta Velocità Firenze-Roma è tornata pienamente operativa. Lo comunica RFI in una nota ufficiale, precisando che la circolazione ferroviaria è in fase di graduale ripresa. Si registrano tuttavia ritardi significativi, che raggiungono fino a 90 minuti su alcune tratte.

La nota di RFI non specifica le cause del guasto che ha interrotto il servizio, limitandosi ad affermare che gli interventi tecnici effettuati hanno consentito il ripristino della piena funzionalità dell'infrastruttura. L'azienda assicura comunque di aver messo in campo tutte le risorse necessarie per minimizzare i disagi e riportare la situazione alla normalità nel minor tempo possibile.

Numerosi passeggeri hanno segnalato sui social media le lunghe attese nelle stazioni e i ritardi accumulati, esprimendo disappunto per i disagi subiti. Alcuni utenti hanno pubblicato foto e video che mostrano treni sovraffollati e ambienti di attesa affollati. La situazione, seppur in miglioramento, rimane critica per molti viaggiatori che devono ancora raggiungere la propria destinazione.

RFI invita i passeggeri a consultare frequentemente il sito web ufficiale www.rfi.it e l'app per smartphone per ottenere informazioni aggiornate sullo stato dei treni e sulle eventuali modifiche alla programmazione. Si consiglia inoltre di verificare lo stato del proprio biglietto e di contattare il servizio clienti in caso di necessità.

L'incidente sulla tratta ad alta velocità tra Firenze e Roma sottolinea ancora una volta l'importanza di un'infrastruttura ferroviaria efficiente e robusta, capace di garantire un servizio puntuale e affidabile ai milioni di passeggeri che ogni giorno si affidano al trasporto ferroviario. La rapida risoluzione del problema, seppur con ritardi residui, rappresenta un segnale positivo, ma sottolinea anche la necessità di investimenti continui nella manutenzione e nell'ammodernamento della rete ferroviaria italiana.

Aggiornamenti in tempo reale saranno pubblicati sul sito web di RFI e sulle app dedicate.

(28-02-2025 14:44)