Tensioni a Messina durante la protesta contro il Ponte
Scontri a Messina durante il corteo No Ponte: Tensioni tra manifestanti e forze dell'ordine
Messina, 28 ottobre 2023 - Sabato pomeriggio, la città di Messina è stata teatro di scontri tra manifestanti del corteo No Ponte e le forze dell'ordine. La protesta, che si è svolta per esprimere il dissenso verso la realizzazione del Ponte sullo Stretto, ha visto degenerare la situazione in episodi di violenza che hanno richiesto l'intervento delle autorità.
Secondo le testimonianze raccolte sul posto, la tensione è salita repentinamente nel corso del pomeriggio. Un gruppo di manifestanti, posizionato in testa al corteo, ha iniziato a lanciare oggetti contro gli agenti in tenuta antisommossa. La polizia ha risposto con cariche per disperdere la folla, utilizzando anche lacrimogeni. Le immagini diffuse sui social media mostrano scene di forte impatto: fumogeni che avvolgono le strade del centro cittadino, manifestanti che cercano riparo e agenti che intervengono per ristabilire l'ordine.
"La situazione è diventata ingestibile in pochi minuti," ha raccontato un testimone oculare, "c'era un clima di forte agitazione e la presenza delle forze dell'ordine non sembrava sufficiente a contenere la protesta." Si registrano diversi feriti, sia tra i manifestanti che tra le forze dell'ordine, anche se al momento non è disponibile un bilancio preciso delle conseguenze. Alcune ambulanze sono intervenute per prestare soccorso.
Il Questore di Messina ha aperto un'indagine per accertare le responsabilità degli scontri e individuare eventuali autori di reati. Nel frattempo, sono state avviate le procedure per la ricostruzione della dinamica degli eventi e per l'identificazione dei partecipanti coinvolti negli episodi di violenza. La situazione, seppur tornata alla calma nel tardo pomeriggio, rimane tesa.
Il dibattito sul Ponte sullo Stretto continua ad animare la città e la regione, dividendo l'opinione pubblica tra sostenitori e contrari all'opera. La protesta di sabato evidenzia la profondità delle divisioni e l'intensità del dissenso che caratterizza questo complesso progetto infrastrutturale. Il Comune di Messina, attraverso un comunicato stampa, ha espresso preoccupazione per gli eventi accaduti e ha ribadito l'importanza del rispetto della legalità e del dialogo civile.
Si attendono ulteriori sviluppi e aggiornamenti sulle indagini in corso.
(sostituire con un link valido se disponibile)
(