**Trump sfida l'Europa: "Dazi al 25% sull'UE, è una decisione presa".**
```html
Trump Shock: Dazi al 25% sull'UE, "Sono stati creati per Fregarci!"
Washington D.C. - In una mossa che ha scosso i mercati globali e infiammato le già tese relazioni transatlantiche, l'ex Presidente Donald Trump ha annunciato oggi l'imposizione di dazi del 25% su una vasta gamma di prodotti provenienti dall'Unione Europea.
La dichiarazione è avvenuta durante un comizio in Ohio, dove Trump, con il suo stile inconfondibile, ha accusato l'Unione Europea di essere stata "creata specificamente per fregare gli Stati Uniti". Ha aggiunto: "Abbiamo subito perdite per troppo tempo. È ora di proteggere i lavoratori e le aziende americani."
"Abbiamo deciso, imporremo all'Ue dazi al 25%", ha tuonato Trump, sollevando un'ondata di preoccupazione a Bruxelles. Le implicazioni economiche di questa decisione sono potenzialmente enormi, con il rischio concreto di una guerra commerciale su vasta scala tra le due potenze.
L'annuncio è stato accompagnato da un video, immediatamente diffuso sui social media, in cui Trump ribadisce le sue accuse e promette di "combattere per l'America". La reazione da parte delle istituzioni europee non si è fatta attendere. Funzionari dell'UE hanno definito le accuse di Trump "infondate" e hanno promesso di rispondere con misure adeguate per proteggere gli interessi europei.
Secondo alcuni analisti, questa mossa potrebbe essere un tentativo di Trump di rafforzare la sua base elettorale in vista delle prossime elezioni, cavalcando l'onda del protezionismo economico. Resta da vedere se questa strategia porterà i risultati sperati o se, invece, scatenerà una crisi economica globale.
BR
Reazioni contrastanti dal mondo politico ed economico.
BR
Molti esperti economici mettono in guardia contro le conseguenze negative di tali tariffe, prevedendo un aumento dei prezzi per i consumatori e danni alle catene di approvvigionamento globali. [Aggiornamenti in tempo reale sulla situazione sono disponibili qui.]
```(