**Tensione in Grecia: Scontri e arresti per il secondo anniversario della tragedia ferroviaria.**

```html

Grecia, Rabbia e Memoria: Scontri a Due Anni dalla Tragedia Ferroviaria di Tempe

Atene, 28 febbraio 2023 - A due anni esatti dalla devastante collisione ferroviaria nei pressi di Tempe, che costò la vita a 57 persone, la Grecia è nuovamente scossa da proteste e disordini. Familiari delle vittime, sindacati e studenti si sono mobilitati in oltre 300 città, sia in patria che all'estero, per commemorare l'anniversario e chiedere giustizia.

Le manifestazioni, inizialmente pacifiche, hanno rapidamente degenerato in guerriglia urbana ad Atene e Salonicco. Gruppi di manifestanti, spesso incappucciati, hanno lanciato molotov e pietre contro le forze dell'ordine, che hanno risposto con gas lacrimogeni e idranti.

Secondo fonti della polizia, finora sono stati effettuati 41 arresti. Le autorità hanno condannato fermamente gli atti di violenza, promettendo di identificare e punire i responsabili. I manifestanti, dal canto loro, accusano il governo di non aver fatto abbastanza per accertare le responsabilità del disastro e di aver tentato di insabbiare l'inchiesta.

Il ricordo delle vittime rimane vivido e la rabbia per ciò che molti considerano una tragedia evitabile continua ad alimentare il malcontento sociale nel Paese. Le famiglie chiedono a gran voce che tutti i responsabili, a qualsiasi livello, siano portati di fronte alla giustizia e che vengano implementate misure di sicurezza più stringenti per prevenire future tragedie.

BR 

L'eco della tragedia di Tempe risuona ancora forte, non solo in Grecia, ma in tutta Europa, sollevando interrogativi sulla sicurezza dei trasporti ferroviari e sulla necessità di investimenti mirati per modernizzare le infrastrutture e garantire la sicurezza dei passeggeri.

```

(28-02-2025 13:04)