**Zaia tuona: "Basta balzelli insostenibili, l'Europa faccia sentire la sua voce"**
```html
Zaia tuona contro i nuovi balzelli europei: "Un Veneto penalizzato, serve unità"
Venezia, [Data di oggi] - Il Governatore del Veneto, Luca Zaia, interviene con toni decisi sulla questione dei nuovi oneri che l'Unione Europea si appresta a imporre. In un'intervista esclusiva, rilasciata oggi, il Presidente ha espresso forte preoccupazione per l'impatto che tali misure avranno sull'economia veneta e nazionale.
"Non possiamo permetterci ulteriori balzelli," ha dichiarato Zaia con fermezza. "Il Veneto è una regione che lavora, che produce, e che contribuisce in modo significativo al PIL italiano. Queste nuove imposizioni rischiano di frenare la nostra crescita e di penalizzare i nostri cittadini e le nostre imprese."
Il Governatore ha poi sottolineato la necessità di una risposta unitaria da parte dell'Europa: "L'Unione Europea deve dimostrare di essere unita e solidale, soprattutto in un momento così delicato. Non possiamo permetterci di agire in ordine sparso, con ogni Stato membro che pensa solo ai propri interessi. Serve una strategia comune, che tenga conto delle specificità di ogni territorio e che promuova la crescita sostenibile per tutti."
Zaia ha poi aggiunto che si farà portavoce delle istanze del Veneto a Bruxelles, portando avanti un dialogo costruttivo con le istituzioni europee al fine di trovare soluzioni che tutelino gli interessi della regione. "Siamo pronti a collaborare," ha concluso, "ma non possiamo accettare decisioni calate dall'alto che penalizzano il nostro territorio."
Il *Governatore*, ha infine accennato alla possibile convocazione di un tavolo di confronto con le categorie economiche e sociali venete per valutare congiuntamente le azioni da intraprendere. Questo è il momento di fare fronte comune, di proteggere i nostri interessi e di far sentire la nostra voce in Europa.
Si attende a breve un comunicato ufficiale della Regione Veneto con ulteriori dettagli sulle misure che verranno intraprese.
```(