**Grecia: Onda di rabbia contro il governo a un anno dalla tragedia ferroviaria.**
```html
Grecia in Fiamme: Scioperi e Manifestazioni Commemorano il Disastro di Tempe, Scontri ad Atene
Un'ondata di proteste senza precedenti ha investito la Grecia oggi, in occasione del primo anniversario della tragica collisione ferroviaria di Tempe che costò la vita a 57 persone. Oltre 300 città in tutto il Paese sono state teatro di scioperi e manifestazioni, con cittadini di ogni età che hanno espresso il loro dolore, la loro rabbia e la loro richiesta di giustizia.
La rabbia popolare si concentra sulla presunta negligenza del governo nella gestione della sicurezza ferroviaria e nella successiva indagine sull'incidente. I manifestanti accusano il governo di aver cercato di insabbiare le responsabilità e di non aver fatto abbastanza per prevenire simili tragedie in futuro. La richiesta unanime è di una riforma radicale del sistema ferroviario e di una piena assunzione di responsabilità da parte dei vertici politici.
Ad Atene, la tensione è salita alle stelle quando si sono verificati violenti scontri tra manifestanti e polizia. Le forze dell'ordine hanno utilizzato gas lacrimogeni e idranti per disperdere la folla, mentre alcuni manifestanti hanno risposto lanciando pietre e molotov. La situazione è degenerata rapidamente, con diverse persone ferite e arrestate. La polizia ha dichiarato che la violenza è stata scatenata da gruppi di estremisti che si sono infiltrati tra i manifestanti pacifici.
Lo sciopero generale indetto dai sindacati ha paralizzato gran parte del Paese. Scuole, università, trasporti pubblici e servizi statali sono rimasti chiusi, mentre migliaia di persone si sono riversate nelle strade per partecipare alle manifestazioni. I sindacati chiedono un aumento degli investimenti nella sicurezza ferroviaria, migliori condizioni di lavoro per i dipendenti del settore e una revisione completa delle procedure di controllo.
La tensione sociale è palpabile e la situazione rimane incerta. Il governo si trova ad affrontare una crescente pressione popolare e le prossime settimane saranno cruciali per capire se sarà in grado di rispondere in modo adeguato alle richieste dei cittadini e di riportare la calma nel Paese.
Potrebbe interessarti anche: Sciopero in Grecia
```(