Anniversario della morte di Mantakas: commemorazione con gesti e simboli del Ventennio.

```html

Roma, Ultradestra in Piazza Risorgimento: Tra Ricordo di Mantakas e Contestazioni Antifasciste

Roma, 14 Marzo 2024 - A poche settimane dalle polemiche per le commemorazioni di Acca Larentia, la destra radicale romana è tornata a far sentire la propria voce. Questa volta, il luogo scelto è Piazza Risorgimento, dove si è svolta una commemorazione per Miki Mantakas, studente greco di destra ucciso nel 1975. L'evento, organizzato per il 50° anniversario della sua morte, ha visto la partecipazione di diverse figure dell'estrema destra romana e militanti provenienti da altre regioni.

La manifestazione, iniziata nel tardo pomeriggio, ha visto i partecipanti schierarsi in un composto corteo, scandendo slogan inneggianti a Mantakas e rivendicando l'appartenenza all'ideologia fascista. Non sono mancati i saluti romani e il grido "Presente!", rituali che hanno da sempre caratterizzato le manifestazioni di questa area politica. L'atmosfera, inizialmente tesa ma sotto controllo, si è surriscaldata quando da una finestra di un palazzo affacciato sulla piazza è risuonato un forte grido: "Viva l'Italia antifascista!".

La reazione dei manifestanti è stata immediata, con cori di disapprovazione e insulti diretti verso la finestra da cui proveniva il grido. Fortunatamente, l'intervento delle forze dell'ordine, presenti in tenuta antisommossa, ha evitato che la situazione degenerasse in uno scontro fisico. La Digos ha identificato diverse persone e sta valutando la loro posizione in merito agli episodi verificatisi. Resta alta la tensione in città, con diverse associazioni antifasciste che hanno espresso la loro indignazione per la concessione dello spazio pubblico a manifestazioni di questo tipo. Si attendono sviluppi nelle prossime ore e possibili contro-manifestazioni.

```

(28-02-2025 20:05)