Ecco un titolo riformulato: **"Made in Italy sotto tiro: l'Europa reagisce ai dazi di Trump, dal lusso alle auto"**

```html

Trump e i Dazi: "Un'Onda d'Urto per il Made in Italy"? Parla Sansone di iBanFirst

L'annuncio del Presidente Trump riguardante l'imposizione di dazi al 25% su una vasta gamma di prodotti europei ha scosso le fondamenta del commercio internazionale. Ma quali saranno le conseguenze concrete per il Made in Italy, in particolare per settori chiave come il lusso e l'automotive? Ne abbiamo parlato con Michele Sansone, Country Manager di iBanFirst Italia, un osservatore privilegiato dei flussi finanziari transfrontalieri.

"L'impatto sarà significativo," afferma Sansone. "Un dazio del 25% rappresenta un aumento di costo non indifferente, che potrebbe erodere la competitività dei prodotti italiani sul mercato americano. Settori come quello del lusso, dove il brand value è elevato ma la concorrenza globale è agguerrita, potrebbero subire un contraccolpo." BR
Sansone prosegue: "Anche il settore automotive, nonostante gli sforzi per l'innovazione e la sostenibilità, si troverà a dover fronteggiare una barriera commerciale importante. Le aziende dovranno valutare attentamente se assorbire i costi, riducendo i margini di profitto, o trasferirli sui consumatori, rischiando di perdere quote di mercato."

Quali sono le possibili strategie per mitigare gli effetti negativi? "Diversificare i mercati è fondamentale," spiega Sansone. "Le aziende italiane dovrebbero esplorare nuove opportunità in Asia, Sud America e Africa, riducendo la dipendenza dal mercato statunitense. Inoltre, è cruciale investire in innovazione e digitalizzazione per migliorare l'efficienza e ridurre i costi."

Sansone conclude con un monito: "La situazione è fluida e in continua evoluzione. È essenziale che le imprese monitorino attentamente gli sviluppi politici e commerciali, e si dotino di strumenti finanziari adeguati per gestire il rischio valutario e ottimizzare i pagamenti internazionali. iBanFirst è pronta a supportare le aziende italiane in questa fase delicata, offrendo soluzioni innovative e personalizzate."
Per approfondire i servizi di iBanFirst, visita il sito: iBanFirst Italia

```

(27-02-2025 00:30)