X rischia per i mancati versamenti IVA di Twitter

Guardia di Finanza: Twitter/X sotto inchiesta per evasione IVA da 12,5 milioni di euro

Milano, Italia - La Guardia di Finanza di Milano ha concluso una complessa verifica fiscale nei confronti di Twitter, ora ribattezzata X, riscontrando un'evasione IVA di 12,5 milioni di euro. L'accusa? La società avrebbe fornito servizi digitali in cambio dell'acquisizione di dati personali a fini commerciali, configurando una permuta tra beni differenti soggetta ad IVA non versata.

Secondo quanto emerge dall'indagine, l'operazione di acquisizione dei dati personali, effettuata in cambio dei servizi offerti dalla piattaforma, non sarebbe stata correttamente trattata dal punto di vista fiscale. La Gdf ha sostenuto che tale scambio costituisca una permuta, un'operazione che prevede la cessione di beni o servizi in cambio di altri beni o servizi, e che pertanto, è soggetta all'imposta sul valore aggiunto. L'omissione del versamento di tale imposta, per un importo considerevole, ha portato all'apertura di un'istruttoria con conseguenti possibili sanzioni per la società.

L'aspetto rilevante della vicenda è che, a seguito del cambio di denominazione da Twitter a X, la responsabilità del pagamento dell'IVA non versata potrebbe ricadere sulla nuova entità legale. Le indagini della Guardia di Finanza dovranno ora chiarire le responsabilità e le modalità di gestione contabile relative a questa complessa operazione, determinando quale soggetto giuridico - Twitter o X - dovrà far fronte al pagamento delle somme dovute all'erario.

Questa notizia solleva interrogativi importanti sul trattamento fiscale delle transazioni che coinvolgono la cessione di dati personali nel contesto dei servizi digitali. L'esito dell'indagine potrebbe avere implicazioni significative per altre aziende del settore, spingendo verso una maggiore chiarezza e trasparenza nella gestione fiscale delle operazioni che coinvolgono la raccolta e l'utilizzo dei dati degli utenti.

Il caso è attualmente sotto inchiesta e si attende l'evoluzione delle indagini per comprendere appieno le conseguenze per l'azienda. La Guardia di Finanza ha dimostrato la sua attenzione verso le attività online e l'importanza del rispetto delle normative fiscali anche nel contesto digitale sempre più complesso e in continua evoluzione. L'evasione IVA è un reato grave che danneggia il sistema economico nazionale e la lotta ad essa rimane una priorità assoluta per le forze dell'ordine.

Ulteriori dettagli sull'indagine saranno resi noti con l'evolversi delle procedure giudiziarie. Seguiremo da vicino gli sviluppi di questo caso di portata nazionale.

(25-02-2025 22:05)