**Santanchè supera lo scoglio della sfiducia, ma rimanda le decisioni.**

```html

Mozione di Sfiducia alla Ministra del Turismo Respinta: Maggioranza Compatta

ROMA - La mozione di sfiducia presentata dal Movimento 5 Stelle e sottoscritta da Partito Democratico e Alleanza Verdi e Sinistra nei confronti della Ministra del Turismo è stata sonoramente bocciata oggi in Parlamento. La votazione ha visto prevalere la maggioranza con 206 voti contrari alla mozione, contro i 134 favorevoli. BRL'esito della votazione, ampiamente previsto, consolida la posizione del Ministro all'interno del governo, almeno per il momento.

Il dibattito che ha preceduto il voto è stato acceso, con toni particolarmente elevati da parte delle opposizioni che hanno ribadito le accuse di conflitto di interessi e gestione opaca di alcune società. BR La maggioranza, dal canto suo, ha difeso l'operato del Ministro, sottolineando i risultati ottenuti nel settore del turismo e la sua capacità di attrarre investimenti.

La Ministra, presente in aula durante la votazione, ha rilasciato una breve dichiarazione ai giornalisti subito dopo l'esito del voto. BR“Ringrazio la maggioranza per la fiducia. Ho sempre agito nel rispetto delle leggi e nell'interesse del Paese.BR Per quanto riguarda le vicende giudiziarie che mi riguardano, deciderò il da farsi dopo aver ascoltato l’esito dell’udienza”.

La vicenda giudiziaria a cui si riferisce la Ministra è ovviamente quella relativa all'inchiesta che la vede coinvolta per presunte irregolarità nella gestione di alcune sue aziende. BR Nonostante la mozione di sfiducia sia stata respinta, la questione rimane aperta e potrebbe avere sviluppi futuri a seconda dell'andamento delle indagini.

```

(26-02-2025 01:00)