Divario salariale di genere: le pensionate Inps ricevono assegni inferiori del 22% rispetto ai pensionati.
```html
Inps: Rendiconto di Genere 2024, Disparità Salariale Donna-Uomo Ancora Marcata
BRIl nuovo Rendiconto di Genere elaborato dal Comitato Indirizzo e Vigilanza (Civ) dell'Inps, presentato quest'anno, mette in luce una persistente e significativa disparità salariale tra uomini e donne all'interno dell'Istituto. I dati, analizzati nel dettaglio, rivelano che le dipendenti Inps percepiscono una retribuzione inferiore di oltre un quinto rispetto ai loro colleghi uomini.BR
Questo divario, sebbene in linea con le tendenze nazionali, solleva interrogativi sulla reale efficacia delle politiche di pari opportunità implementate finora. Il documento evidenzia come la segregazione orizzontale e verticale, ovvero la concentrazione delle donne in ruoli meno retribuiti e la loro minore presenza nei livelli apicali, contribuisca in modo determinante a questa differenza.BR
Il Rendiconto non si limita a quantificare il divario, ma analizza anche le cause profonde. Tra queste, spiccano i carichi di cura familiari, che spesso gravano in modo sproporzionato sulle donne, limitandone le opportunità di carriera e di avanzamento professionale. Un altro aspetto critico riguarda la persistenza di stereotipi di genere che influenzano le decisioni di assunzione e di promozione.BR
Il Civ Inps ha formulato una serie di raccomandazioni per ridurre il divario di genere, tra cui il rafforzamento delle misure di conciliazione vita-lavoro, la promozione di una cultura aziendale inclusiva e la revisione dei criteri di valutazione delle performance per evitare distorsioni di genere. L'obiettivo è quello di garantire una reale parità di opportunità e di retribuzione tra uomini e donne all'interno dell'Inps, contribuendo così a superare una disparità che penalizza non solo le lavoratrici, ma l'intera società.
(