Kiev, un anno di guerra: la Ue ribadisce la sua vicinanza all'Ucraina

Ue a Kiev per l'anniversario dell'invasione russa: un segnale forte di unità

Kiev, 24 febbraio 2024 - Un'imponente delegazione europea è giunta oggi a Kiev per commemorare il primo anniversario dell'invasione russa dell'Ucraina. La presenza di numerosi leader internazionali rappresenta un segnale potente di sostegno all'integrità territoriale e alla sovranità ucraina. A guidare la delegazione, Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione europea, insieme a Charles Michel, Presidente del Consiglio europeo.

La visita si arricchisce della presenza di altri importanti leader, tra cui il Presidente lettone Egils Levits, il Primo Ministro canadese Justin Trudeau e il Primo Ministro spagnolo Pedro Sánchez. Hanno inoltre raggiunto Kiev i leader di Finlandia, Danimarca, Islanda, Norvegia e Svezia, a dimostrazione di una solida unità europea nel fronteggiare l'aggressione russa.

In una dichiarazione rilasciata all'arrivo, von der Leyen ha sottolineato il profondo legame tra l'Unione Europea e l'Ucraina: "L'Ucraina è l'Europa", ha affermato con forza la Presidente della Commissione, ribadendo l'impegno continuo dell'UE a sostenere il popolo ucraino nella sua lotta per la libertà e la democrazia. La presenza così numerosa di leader europei e internazionali testimonia il forte sentimento di solidarietà e la determinazione collettiva a contrastare l'aggressione russa.

La giornata sarà dedicata a incontri con le autorità ucraine e a momenti di riflessione in memoria delle vittime del conflitto. Si prevede che i leader europei confermino il sostegno continuativo all'Ucraina attraverso aiuti finanziari, militari e umanitari. La visita rappresenta non solo un atto di commemorazione, ma anche una forte dichiarazione di intenti per il futuro, un impegno a lungo termine nel garantire la pace e la sicurezza in Europa.

L'evento si configura come un momento chiave per riaffermare l'impegno della comunità internazionale nella difesa dei principi democratici e del diritto internazionale. L'unità dimostrata da questa delegazione di leader rappresenta un messaggio significativo per la Russia e un forte incoraggiamento per il popolo ucraino nella sua lotta per la libertà. È un momento cruciale nella storia recente, che segnerà in modo indelebile il percorso verso la pace e la stabilità in Europa.

Seguiremo gli sviluppi della giornata e aggiorneremo costantemente le informazioni.

(24-02-2025 11:25)