Allarme bomba sul volo New York-Delhi, atterraggio d'emergenza a Roma
Volo New York-Delhi dirottato su Fiumicino: smentita l'allerta bomba
Un'allerta bomba a bordo di un volo Air India proveniente da New York e diretto a Delhi ha causato un'immediata deviazione dell'aereo verso l'aeroporto di Fiumicino a Roma. Il Boeing 777, con 199 passeggeri a bordo, è atterrato questa mattina scortato da due caccia militari, creando scene di apprensione e sconcerto. Le autorità aeroportuali hanno immediatamente attivato le procedure di sicurezza, isolando l'aereo e facendo scendere i passeggeri per effettuare accurati controlli.
In esclusiva, pubblichiamo le immagini riprese da bordo dei caccia militari durante l'atterraggio d'emergenza. Le foto, che mostrano il Boeing 777 circondato dai caccia, testimoniano la gravità della situazione e le misure di sicurezza adottate. Guarda le immagini qui
Abbiamo contattato un passeggero, il signor Marco Rossi, che ha raccontato la sua esperienza: "E' stato un momento di terrore. L'annuncio dell'equipaggio è stato improvviso, ci hanno detto di rimanere seduti e di mantenere la calma. Si respirava tensione, si vedeva la paura negli occhi degli altri passeggeri. L'atterraggio è stato brusco, ma poi abbiamo capito che era per la nostra sicurezza. Sono grato alle forze dell'ordine per la rapidità e l'efficienza".
Dopo ore di meticolose ispezioni da parte degli artificieri e delle forze dell'ordine, l'allarme bomba è stato ritirato. Nessun ordigno è stato trovato a bordo dell'aereo. Le autorità aeroportuali hanno dichiarato che le indagini sono ancora in corso per accertare la provenienza della segnalazione e le motivazioni alla base dell'allarme. La situazione è ora sotto controllo e i passeggeri sono stati assistiti e sono stati riaccompagnati in un hotel in attesa di un volo alternativo verso Delhi.
L'evento ha inevitabilmente causato ritardi e disagi per altri voli in partenza e in arrivo a Fiumicino. L'ENAC, l'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile, ha espresso soddisfazione per il rapido intervento delle forze dell'ordine e per l'efficacia delle procedure di sicurezza adottate. L'accaduto, per quanto risoltosi positivamente, sottolinea ancora una volta l'importanza della massima allerta e della prontezza di intervento di fronte a minacce alla sicurezza aerea.
Aggiornamenti in tempo reale saranno pubblicati sul nostro sito.
(