Emergenza volo American Airlines: atterraggio a Fiumicino con scorta militare

Allarme bomba su volo American Airlines: atterraggio d'emergenza a Fiumicino

Un volo American Airlines diretto da New York a New Delhi è stato costretto ad un atterraggio d'emergenza all'aeroporto di Fiumicino, Roma, a seguito di una segnalazione di bomba a bordo.

L'aereo, un Boeing 777, è stato scortato da due caccia militari italiani durante l'atterraggio, a conferma della gravità della situazione. L'allarme è scattato durante il volo, provocando comprensibile apprensione tra i passeggeri e l'equipaggio. Le autorità aeroportuali italiane hanno immediatamente attivato le procedure di sicurezza previste in questi casi, predisponendo un'ampia area di sicurezza e mobilitando le squadre di pronto intervento.

Dopo l'atterraggio, l'aereo è stato sottoposto a un'accurata perquisizione da parte delle forze dell'ordine italiane e degli artificieri. Tutti i passeggeri sono stati fatti evacuare in sicurezza e sottoposti a controlli. Al momento non si hanno notizie di feriti. L'indagine per accertare la natura della minaccia e individuare i responsabili è in corso. Le autorità non hanno ancora rilasciato dettagli specifici sul tipo di minaccia ricevuta, né sulla fonte della segnalazione.

L'incidente ha causato notevoli disagi al traffico aereo dell'aeroporto di Fiumicino, con ritardi e cancellazioni di voli. La situazione, seppur risolta con successo grazie alla tempestiva e professionale reazione delle autorità, sottolinea ancora una volta la necessità di mantenere elevati livelli di sicurezza nei trasporti aerei. Si attendono ulteriori comunicati ufficiali nelle prossime ore per chiarire ogni aspetto dell'accaduto.

L'ENAC (Ente Nazionale per l'Aviazione Civile) ha confermato l'accaduto, ribadendo l'impegno nella gestione di situazioni di emergenza e garantendo la sicurezza dei passeggeri e del personale aeroportuale.

Seguiranno aggiornamenti non appena saranno disponibili ulteriori informazioni. Il Ministero degli Esteri italiano è stato coinvolto nella gestione della crisi e sta fornendo assistenza ai passeggeri coinvolti.

Per ulteriori aggiornamenti, si consiglia di consultare i siti ufficiali delle autorità aeroportuali e di sicurezza.

(23-02-2025 18:28)