Quattro anni senza Luca Attanasio: l'ambasciatore ucciso nel Congo.
Quattro anni senza Luca Attanasio: giustizia ancora lontana per l'ambasciatore ucciso a Goma
Un ricordo struggente, un'ingiustizia incolmabile. Si sono spenti quattro anni dal tragico agguato di Goma, in Congo, che costò la vita all'ambasciatore italiano Luca Attanasio, al carabiniere Vittorio Iacovacci e all'autista Mustapha Milambo. Un evento che ha scosso l'Italia e il mondo, lasciando una ferita profonda nelle famiglie delle vittime e nell'opinione pubblica.La missione del Programma Alimentare Mondiale (WFP) si trasformò in un incubo. L'agguato, la violenza gratuita, la morte di tre uomini impegnati in un'opera di pace e solidarietà. Un'immagine indelebile, che ancora oggi provoca un profondo senso di dolore e di rabbia.
Il processo, però, si è arenato. La richiesta di immunità diplomatica presentata da alcuni imputati, tra cui Leone e Rwagaza, ha portato a un non luogo a procedere, lasciando un vuoto di giustizia che si fa sentire con maggiore intensità in questa ricorrenza. La decisione ha lasciato un amaro sapore, alimentando dubbi e frustrazioni sulla reale possibilità di far luce fino in fondo su quanto accaduto quel tragico giorno.
La famiglia di Luca Attanasio, in questi quattro anni, non ha mai smesso di lottare per la verità e per la giustizia. La loro tenacia è un esempio di forza e dignità di fronte a una perdita immane. La loro richiesta di chiarezza e di un'adeguata risposta alle domande ancora irrisolte resta forte e sentita.
Ricordare Luca Attanasio, Vittorio Iacovacci e Mustapha Milambo significa impegnarsi affinché la loro morte non sia stata vana. Significa chiedere con forza che vengano fatte luce sui fatti e che siano trovate tutte le responsabilità. Significa impegnarsi a favore della pace e della sicurezza nelle missioni internazionali, garantendo la protezione di chi rischia la vita per aiutare gli altri. Quattro anni dopo, la loro memoria ci chiama all'azione. Il loro sacrificio non deve essere dimenticato, né la ricerca della giustizia per loro deve arrestarsi.
La speranza è che, nonostante le difficoltà e i rallentamenti giudiziari, la verità sulla morte di Luca Attanasio, Vittorio Iacovacci e Mustapha Milambo possa emergere completamente, permettendo alle loro famiglie di trovare un minimo di serenità e di giustizia.
(