Quattro anni senza Luca Attanasio: l'ambasciatore ucciso nel Congo.

Quattro anni senza Luca Attanasio: giustizia negata?

Goma, 22 febbraio 2023 - Si è concluso con un'amara beffa il processo italiano per la morte di Luca Attanasio, l'ambasciatore italiano ucciso in un agguato nel Congo orientale il 22 febbraio 2019. Quattro anni dopo, il dolore per la perdita del diplomatico, del carabiniere Vittorio Iacovacci e dell'autista Mustapha Milambo rimane vivo, aggravato dalla sensazione di impunità che aleggia sulla vicenda.


Il non luogo a procedere per Leone e Rwagaza, accusati di essere i mandanti dell'agguato, ha gettato un'ombra pesante sull'intera vicenda. La richiesta di immunità diplomatica, accolta dalla giustizia italiana, ha di fatto bloccato l'iter processuale, lasciando le famiglie delle vittime senza risposte definitive sulle responsabilità dell'accaduto e sulla reale dinamica dei fatti.


La ricostruzione dell'evento, narrata attraverso le testimonianze e le indagini, ha descritto un'imboscata studiata nei dettagli, una violenza inaudita che ha spezzato tre vite. L'obiettivo del convoglio del Programma alimentare mondiale (WFP), in cui viaggiava Attanasio per una missione umanitaria, è stato preso di mira da uomini armati, in un contesto di insicurezza già preesistente.


La decisione del non luogo a procedere, tuttavia, non placa le numerose domande e i forti dubbi che permangono. La richiesta di immunità diplomatica, strumento legittimo ma spesso utilizzato per sottrarsi alle responsabilità, ha lasciato un profondo senso di frustrazione e amarezza. La giustizia, in questo caso, sembra essersi arenata di fronte ad un muro di protezione diplomatica, lasciando in sospeso il peso di un'ingiustizia che grida vendetta. La lotta per la verità e la giustizia continua, a quattro anni dalla tragica morte di Luca Attanasio, Vittorio Iacovacci e Mustapha Milambo. La loro memoria merita molto di più di un "non luogo a procedere".


Si attende ancora una presa di posizione ufficiale da parte del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

(21-02-2025 13:12)