Concessioni balneari in Liguria: proroga al 2027 illegittima
Tribunale Amministrativo Regionale: Stop alle proroghe automatiche delle concessioni balneari
Il Tar Liguria ha sferrato un duro colpo al Governo, dichiarando illegittima la proroga automatica delle concessioni balneari fino al 2027. La sentenza, di portata nazionale, si basa su una chiara affermazione: non esiste alcun accordo con l'Unione Europea che consenta tali proroghe. Il Tar ha invece ribadito la prevalenza della giurisprudenza europea, che considera incompatibili con il diritto comunitario le proroghe automatiche dei permessi di occupazione demaniale marittima.
La decisione del Tar Liguria, pubblicata nelle scorse settimane, fa seguito a numerosi ricorsi presentati da operatori del settore e rappresenta un ulteriore tassello nel lungo contenzioso tra Italia e Commissione Europea in materia di concessioni balneari. La sentenza sottolinea l'importanza del rispetto del diritto comunitario e la necessità di una riforma strutturale del settore, in linea con le direttive europee sulla concorrenza e sulla libera circolazione dei servizi.
Secondo il Tar, l'attuale sistema di proroghe automatiche finisce per creare un ostacolo all'accesso al mercato da parte di nuovi operatori, andando così contro i principi fondamentali dell'Unione Europea. La sentenza, dunque, apre uno scenario di incertezza per i concessionari balneari, che si trovano ora a dover fare i conti con la scadenza dei permessi e la necessità di adeguarsi alle nuove norme.
Il Governo, alla luce di questa pronuncia, dovrà rivedere la propria strategia in materia di concessioni balneari. La possibilità di un ricorso al Consiglio di Stato è aperta, ma la sentenza del Tar Liguria rappresenta un precedente significativo che potrebbe influenzare le decisioni future di altri Tar e del Consiglio di Stato stesso. L'attenzione si concentra ora sull'auspicata definizione di un nuovo quadro normativo che concili le esigenze del settore con il rispetto delle regole europee. La situazione è complessa e necessita di una soluzione rapida e definitiva per garantire certezza del diritto e stabilità per gli operatori del settore.
Si attendono ora le reazioni del Governo e delle associazioni di categoria, che si trovano di fronte ad una situazione profondamente modificata dalle recenti sentenze. La strada verso una soluzione definitiva sembra ancora lunga e tortuosa. Per maggiori dettagli sulla sentenza, si consiglia di consultare il sito ufficiale del Tribunale Amministrativo Regionale per la Liguria. Tribunale Amministrativo Regionale
(