La strategia di Bannon per la Germania: AfD al potere con l'aiuto di "Maga" per conquistare l'Europa
L'ex stratega di Trump, Bannon, punta all'AfD: "Con MAGA, l'Europa sarà nostra"
Berlino, 22 Ottobre 2023 - A pochi giorni dalle elezioni regionali in Germania, Steve Bannon, l'ex stratega di Donald Trump, è uscito allo scoperto con un piano audace: aiutare l'Alternative für Deutschland (AfD) a ottenere la vittoria, replicando il modello "Make America Great Again" (MAGA) in Europa. In un'intervista esclusiva rilasciata a un sito web tedesco, Bannon ha dichiarato: "L'AfD è il nostro cavallo di Troia. Se vincono in Germania, la porta per una trasformazione populista dell'intero continente si aprirà".
Bannon, noto per le sue strategie politiche controverse, ha delineato una strategia che prevede una massiccia campagna online, concentrandosi sui temi dell'immigrazione e dell'economia, puntando a mobilitare gli elettori delusi dai partiti tradizionali. "Il populismo è una forza globale, e la Germania non fa eccezione", ha affermato, aggiungendo: "Il modello MAGA ha dimostrato di funzionare. Possiamo replicarlo in Europa, iniziando dalla Germania".
La sua dichiarazione arriva in un momento di crescente preoccupazione per l'ascesa dell'estrema destra in Germania. L'AfD, già presente nel Bundestag, sta guadagnando consensi, sfruttando il malcontento sociale ed economico. L'intervento di Bannon, con la sua esperienza nella gestione di campagne politiche di alto profilo, potrebbe dare una significativa spinta al partito.
Le dichiarazioni di Bannon sono state fortemente criticate da diversi esponenti politici tedeschi, che le hanno definite un'ingerenza nelle elezioni tedesche. Alcuni analisti politici hanno espresso preoccupazione per il potenziale impatto dell'intervento di Bannon sulla stabilità politica della Germania e dell'Unione Europea. "È un'azione pericolosa", ha commentato [nome di un politico tedesco], "che potrebbe destabilizzare ulteriormente il panorama politico già fragile".
Intanto, l'AfD non ha ancora commentato ufficialmente la presunta collaborazione con Bannon. Tuttavia, la notizia ha già acceso un acceso dibattito in Germania, sollevando importanti interrogativi sul futuro del paese e sul ruolo delle potenze esterne nelle elezioni democratiche.
La situazione in Germania richiede un'attenta osservazione nei prossimi giorni, con gli esiti elettorali che potrebbero avere conseguenze di vasta portata per l'intero continente europeo.
(