Sciopero Ferrovie: stop il 18 marzo, confermato il 24, salta quello del 22 e 23 febbraio

Ferrovie: Sciopero USB rinviato a marzo, salta quello del 22 e 23 febbraio

Lo sciopero proclamato dal sindacato USB per il personale delle Ferrovie dello Stato, previsto inizialmente per il 22 e 23 febbraio, è stato rinviato al 18 marzo. La decisione, come comunicato dalla stessa USB, è dovuta alle nuove restrizioni introdotte dalla Commissione di Garanzia sugli scioperi. "Le norme sono state cambiate in corso d'opera, rendendo impossibile, in tempi così ristretti, rispettare tutte le procedure necessarie per garantire la regolarità dello sciopero", si legge in una nota ufficiale del sindacato. La scelta di differire la protesta, dunque, è stata dettata dalla volontà di evitare sanzioni e garantire la piena legittimità dell'azione sindacale.

La Commissione di Garanzia, organo preposto al controllo degli scioperi nel settore dei trasporti, avrebbe apportato modifiche alle norme che regolano le procedure di preavviso e di comunicazione, creando di fatto un ostacolo insormontabile per l'USB nei tempi previsti. Questo cambio di regolamento in itinere ha sollevato critiche da parte del sindacato, che accusa la Commissione di voler ostacolare il diritto di sciopero.

Nonostante il rinvio dello sciopero del 22 e 23 febbraio, il sindacato USB ha confermato la sua mobilitazione per il 24 febbraio, data in cui è prevista un'altra giornata di protesta, questa volta senza particolari problemi legati alle nuove disposizioni della Commissione di Garanzia. Le motivazioni alla base dello sciopero rimangono le stesse: miglioramento delle condizioni lavorative, aumento del personale e maggiori investimenti per la sicurezza.

La decisione dell'USB ha inevitabilmente sollevato preoccupazioni tra i pendolari, che si troveranno a fare i conti con una nuova data di sciopero. Si attende ora di capire quali saranno le conseguenze di questa vicenda e se le modifiche apportate dalla Commissione di Garanzia saranno oggetto di ulteriori discussioni e possibili riforme. La situazione rimane fluida e in costante evoluzione, con la possibilità di ulteriori sviluppi nelle prossime settimane. Il 18 marzo, quindi, sarà una data cruciale per il mondo delle Ferrovie dello Stato e per tutti coloro che si affidano quotidianamente al servizio ferroviario.

Per ulteriori aggiornamenti, si consiglia di consultare il sito ufficiale dell'USB e i comunicati stampa delle Ferrovie dello Stato Italiane.

(20-02-2025 18:40)