Mediobanca frena l'aumento di capitale Mps: il cda blindato, ecco i nuovi ingressi

MPS: Falck e Aspesi nel cda, soci storici bocciano l'Ops

Un'operazione che scuote il Monte dei Paschi di Siena. L'ingresso nel consiglio di amministrazione di figure di spicco come Federico Falck di Afl e lo stilista Alberto Aspesi, tramite la partecipazione di Bocca di Rosa, segna una nuova fase per l'istituto di credito senese. La notizia, che ha fatto vibrare gli ambienti finanziari, è arrivata a seguito della conferma di Angelo Casò come presidente e la nomina di Massimo Doris e Alberto Pecci di Mediobanca nel comitato. Un'alleanza strategica che, però, non è stata sufficiente a placare le acque.

I soci storici, infatti, hanno espresso un netto rifiuto nei confronti dell'offerta pubblica di acquisto (Ops), impedendo così un'operazione che avrebbe potuto ridisegnare completamente il panorama azionario di MPS. Questo blocco da parte dei soci di lungo corso, evidenzia la complessità della situazione e le forti tensioni interne alla governance dell'istituto. La scelta di integrare personalità provenienti da settori diversi dalla finanza, come Falck e Aspesi, potrebbe essere interpretata come un tentativo di rappresentare una visione più ampia e di rinnovamento.

Il patto di consultazione, siglato tra i diversi attori coinvolti, ha avuto un ruolo fondamentale nel blindare la composizione del consiglio di amministrazione, garantendo una stabilità (almeno apparente) in un momento così delicato per il futuro di MPS. La presenza di Mediobanca, con Doris e Pecci nel comitato, indica un forte coinvolgimento della banca d'affari milanese nelle decisioni strategiche dell'istituto senese. Questa situazione, però, non esclude l'eventualità di ulteriori sviluppi e di nuove tensioni nei prossimi mesi. L'equilibrio raggiunto è fragile e la sfida per la nuova governance sarà quella di guidare MPS verso un futuro solido e sostenibile, superando le divisioni interne e le incertezze del mercato. La strada è ancora lunga e irta di ostacoli.

L'attenzione dei mercati resta alta, in attesa di capire quali saranno le prossime mosse della nuova governance e come si evolverà la situazione a MPS. Seguiremo da vicino gli sviluppi di questa complessa vicenda.

(20-02-2025 07:11)