Ondate di gelo e caldo estreme: Mercalli spiega il fenomeno

Meteo impazzita: gelo record negli USA, caldo anomalo in Brasile

Un'ondata di freddo polare di origine canadese sta flagellando diverse regioni degli Stati Uniti, causando temperature ben al di sotto della media stagionale. Michigan, North Dakota e Texas sono tra gli stati più colpiti, con valori termici che hanno raggiunto livelli record. Il contrasto è accentuato dal fatto che in Canada, da cui proviene la massa d'aria gelida, si stanno registrando temperature sopra la media. Questo anomalo scambio di masse d'aria ha lasciato molti a chiedersi quali siano le cause di questa situazione.


"Si tratta di un evento significativo, che evidenzia l'instabilità del sistema climatico," spiega il professor Gianluca Mercalli, esperto di vulcanologia e cambiamenti climatici. "Queste fluttuazioni estreme tra caldo e freddo, in aree geograficamente vicine, sono un campanello d'allarme che non possiamo ignorare."


Mentre gli Stati Uniti affrontano un inverno rigido e imprevedibile, il Brasile vive una situazione opposta. Un'intensa ondata di caldo e umidità sta interessando vaste aree del paese, ma per fortuna non sembra minacciare lo svolgimento del Carnevale. Le temperature elevate, seppur disagevoli, non sono al momento considerate una grave emergenza.


Professor Mercalli sottolinea la necessità di un'analisi approfondita di questi eventi estremi, che potrebbero essere connessi ai cambiamenti climatici in atto. "E' fondamentale investire nella ricerca e nella previsione meteorologica per mitigare gli effetti di queste anomalie e proteggere le popolazioni." Aggiunge poi: "Dobbiamo comprendere meglio i meccanismi che regolano questi eventi, per prepararci a scenari futuri sempre più complessi."


Le immagini di strade ghiacciate nel Midwest americano e di cittadini brasiliani che cercano refrigerio sotto il sole cocente, mostrano una realtà climatica sempre più complessa e imprevedibile. La comunità scientifica internazionale è impegnata nello studio di questi fenomeni, nella speranza di poter fornire previsioni sempre più accurate e di sviluppare strategie efficaci per affrontare le sfide poste dal cambiamento climatico. La situazione richiede una maggiore consapevolezza e un'azione collettiva a livello globale per proteggere il pianeta e le sue popolazioni.


Per approfondire il tema dei cambiamenti climatici e delle sue conseguenze, si consiglia di consultare il sito del Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (CMCC), un'istituzione scientifica di riferimento a livello internazionale.

(20-02-2025 20:54)