Herzog a Roma, Mattarella ricorda Auschwitz: l'unità europea

```html

Herzog a Roma: Un incontro al Quirinale tra storia e futuro

Il Presidente di Israele, Isaac Herzog, è tornato in Italia per una visita ufficiale, accolto con gli onori del caso dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Quirinale. L'incontro, denso di significati storici e politici, è stato segnato da un ricordo particolarmente toccante, condiviso da entrambi i leader, legato alla visita ad Auschwitz-Birkenau.

Durante la sua visita al lager polacco, Herzog ha usato parole forti per descrivere l'orrore vissuto e il significato della presenza internazionale: "In quell'orrido cantiere di morte ho visto l'Europa presente al completo al più alto livello rappresentativo". Una dichiarazione che sottolinea la gravità dell'Olocausto e l'importanza della memoria collettiva per prevenire future tragedie.

Mattarella, a sua volta, ha condiviso un sentimento analogo, ribadendo l'impegno dell'Italia e dell'Europa nella lotta contro ogni forma di intolleranza e discriminazione. "Ad Auschwitz ho visto l'Europa unita", ha affermato il Presidente della Repubblica, enfatizzando il legame imprescindibile tra la memoria del passato e la costruzione di un futuro di pace e di rispetto dei diritti umani.

L'incontro tra Herzog e Mattarella è stato un momento di riflessione profonda sulle responsabilità del presente nei confronti del passato, un monito a non dimenticare le atrocità commesse e a impegnarsi attivamente per la costruzione di un mondo migliore. La visita del Presidente israeliano in Italia rappresenta un'occasione importante per rafforzare i legami di amicizia e collaborazione tra i due paesi, fondati su valori condivisi e su un impegno comune per la pace e la giustizia.

La visita di Herzog, oltre all'incontro al Quirinale, ha previsto altri impegni istituzionali a Roma, confermando l'importanza dei rapporti bilaterali tra Italia e Israele. L'attenzione mediatica è stata alta, a testimonianza dell'importanza di questo incontro e del messaggio di speranza e di memoria che ne è scaturito. BR Si è trattato di un evento carico di significato, capace di riunire storia, memoria e impegno per il futuro.

```

(19-02-2025 22:08)