Fisco: Google salda 326 milioni, inchiesta archiviata a Milano
Google: Archiviate le indagini per evasione fiscale, 326 milioni versati al Fisco
La Procura di Milano ha archiviato le indagini a carico di Google relative all'omessa dichiarazione e al mancato versamento delle imposte sui redditi prodotti in Italia nel periodo 2015-2019. Il colosso tech americano ha infatti provveduto a regolarizzare la propria posizione con il Fisco italiano, versando una somma complessiva di 326 milioni di euro.
L'archiviazione rappresenta la conclusione di un lungo iter giudiziario. Sebbene l'accertamento avesse evidenziato irregolarità nella dichiarazione dei redditi, l'azienda aveva già mostrato una certa collaborazione con le autorità italiane in passato. Ricordiamo infatti che già nel 2017 Google aveva effettuato un risarcimento al Fisco per un importo superiore a 300 milioni di euro. Questo precedente, unito al pagamento integrale delle somme dovute, ha indotto la Procura a ritenere conclusa positivamente la vicenda.
La notizia dell'archiviazione arriva in un momento di crescente attenzione da parte delle autorità fiscali europee sulle pratiche di ottimizzazione fiscale delle grandi multinazionali tecnologiche. L'impegno di Google nel regolarizzare la propria posizione in Italia potrebbe essere interpretato come un segnale di maggiore trasparenza e collaborazione con le istituzioni.
Resta comunque il dibattito sulla legislazione fiscale internazionale e la necessità di adeguarla alle nuove sfide poste dalla digitalizzazione dell'economia. La vicenda Google, pur conclusasi con un'archiviazione, sottolinea l'importanza di una maggiore trasparenza e di regole più chiare per evitare future controversie in questo settore.
Si attende ora di capire se questa decisione influenzerà le future strategie fiscali di Google in Italia e nel resto d'Europa. L'impegno finanziario profuso, però, rappresenta un'evidente dimostrazione della volontà dell'azienda di risolvere le problematiche emerse e di mantenere un rapporto corretto con il sistema fiscale italiano.
Il caso Google dimostra come la collaborazione con le autorità fiscali e il rispetto delle normative, pur in un contesto complesso, possa portare a una conclusione positiva delle controversie.
(