Il sindaco di Londra e la Brexit: un appello per i giovani.
Khan getta la spugna sulla Brexit: "Atto di masochismo, il ritorno è impossibile"
Londra, 2023 - Anche Sadiq Khan, sindaco di Londra e figura di spicco del Partito Laburista, si è arreso di fronte alla realtà della Brexit, definendo l'uscita dall'Unione Europea "il più madornale atto di masochismo del Regno Unito". In un'intervista rilasciata oggi, Khan, pur essendo sempre stato un convinto europeista, ha ammesso l'impossibilità di un ritorno immediato all'interno dell'UE. "I sondaggi mostrano una divisione persistente", ha dichiarato, "e un secondo referendum, attualmente, è fuori discussione".
Il sindaco, però, non si rassegna completamente. "Non possiamo permetterci di perdere un'intera generazione", ha aggiunto con fermezza. "Anche se il rientro nell'UE è impossibile per almeno una generazione, dobbiamo lavorare per riavvicinarci all'Europa, per salvare i nostri giovani dal danno economico e sociale causato da questa decisione. Dobbiamo costruire nuove relazioni, nuove opportunità, e garantire che i nostri figli abbiano accesso al mercato unico europeo e alla libera circolazione".
Khan ha sottolineato l'importanza di una cooperazione più stretta con l'UE in settori chiave come il commercio, la ricerca e la sicurezza. Ha anche lanciato un appello al governo britannico affinché adotti una posizione più pragmatica e meno ideologica nei confronti dell'Unione Europea, ponendo l'accento sulla necessità di un approccio costruttivo che metta al primo posto gli interessi del paese e, in particolare, delle nuove generazioni.
Le dichiarazioni di Khan rappresentano un duro colpo per i sostenitori della Brexit e evidenziano la crescente consapevolezza, anche tra le figure politiche di spicco, delle conseguenze negative dell'uscita dall'Unione Europea. L'ammissione dell'impossibilità di un ritorno immediato apre però un dibattito su quali strategie adottare per mitigare i danni e costruire un futuro più prospero per il Regno Unito nel suo nuovo contesto internazionale. La sfida, come ha sottolineato lo stesso sindaco di Londra, è quella di ricostruire i ponti con l'Europa, senza illudersi su un immediato ritorno, ma lavorando per garantire un futuro migliore ai giovani britannici.
Il discorso completo del sindaco di Londra è disponibile sul sito del Municipio di Londra.
(