**Milano e Roma sotto la lente: focus sulle proteste.**

```html
ANPI Avvia le Commemorazioni per l'80° Anniversario della Liberazione con un Tocco di Memoria alle Fosse Ardeatine
Roma, [Inserire Data Corrente] - L'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia (ANPI) ha dato ufficialmente il via alle celebrazioni per l'80° anniversario della Liberazione con un solenne omaggio ai martiri delle Fosse Ardeatine. La cerimonia, carica di emozione e significato, si è svolta questa mattina presso il sacrario, luogo simbolo della barbarie nazifascista.
La commemorazione, che ha visto la partecipazione di numerosi soci ANPI, rappresentanti delle istituzioni e cittadini, ha previsto la deposizione di una corona d'alloro e un momento di raccoglimento in memoria delle vittime. Un coro ha intonato canti partigiani, rievocando lo spirito di Resistenza che animò la lotta per la Liberazione.
Oggi, l'attenzione si sposta sulle manifestazioni in programma a Roma e Milano. Nella Capitale, è previsto un corteo che partirà da [Inserire Luogo di Partenza] e si snoderà per le vie del centro, culminando con un comizio in [Inserire Luogo di Arrivo]. A Milano, la manifestazione prenderà il via da [Inserire Luogo di Partenza] e attraverserà la città fino a [Inserire Luogo di Arrivo], dove si terranno interventi e testimonianze.
Si attendono migliaia di partecipanti in entrambe le città, a testimonianza del forte legame che ancora oggi unisce gli italiani ai valori della Liberazione e della Costituzione. L'ANPI, attraverso queste iniziative, intende rinnovare l'impegno a custodire la memoria del passato e a difendere i principi di libertà, democrazia e antifascismo.
Le manifestazioni si svolgeranno in un contesto di massima sicurezza, con la presenza delle forze dell'ordine per garantire il regolare svolgimento degli eventi. Si invitano i partecipanti a collaborare e a rispettare le indicazioni fornite dagli organizzatori.
L'ANPI ha sottolineato l'importanza di celebrare l'80° anniversario della Liberazione come un'occasione per riflettere sul passato, comprendere il presente e costruire un futuro migliore, basato sui valori della pace, della giustizia e della solidarietà.
```(