Ecco un'opzione: **Treviso piange Giancarlo Gentilini, il controverso ex sindaco.**

```html
Addio a Giancarlo Gentilini, il "Sindaco Sceriffo" che divise Treviso: il ricordo di Luca Zaia
TREVISO - La città di Treviso piange la scomparsa di Giancarlo Gentilini, storico sindaco che ha guidato il capoluogo veneto dal 1994 al 2003. La notizia, giunta inaspettata, ha suscitato profonda commozione in città e nel mondo politico.
Gentilini, soprannominato il "Sindaco Sceriffo" per i suoi metodi spesso controversi e per le sue ordinanze, che spaziavano dalla lotta al degrado urbano alla sicurezza, ha lasciato un segno indelebile nel tessuto cittadino. Il suo mandato è stato caratterizzato da un forte populismo e da decisioni che hanno acceso il dibattito pubblico, polarizzando l'opinione dei trevigiani.
Luca Zaia, attuale Governatore del Veneto, ha espresso il suo cordoglio: "Con Giancarlo Gentilini scompare un personaggio che ha segnato la storia politica del Veneto. Un uomo passionale, che amava la sua terra e che ha sempre agito con l'obiettivo di tutelare i suoi concittadini. Anche quando le sue posizioni erano forti e decise, erano sempre animate da un sincero amore per Treviso".
Il ricordo di Gentilini è complesso e sfaccettato. Da un lato, i suoi sostenitori ne lodano la capacità di aver ridato decoro alla città e di aver contrastato la criminalità. Dall'altro, i suoi detrattori criticano i suoi metodi giudicati autoritari e le sue politiche discriminatorie.
Indipendentemente dalle diverse opinioni, è innegabile che Giancarlo Gentilini sia stato un protagonista assoluto della vita politica trevigiana degli ultimi decenni.
La sua figura, così controversa e carismatica, continuerà a far discutere e a stimolare la riflessione sul ruolo della politica e sull'esercizio del potere.
I dettagli relativi ai funerali saranno comunicati nelle prossime ore.
```(