25 Aprile: Comuni in controtendenza limitano le celebrazioni.

`
25 Aprile, Sobrietà o Censura? Comuni al Centro della Bufera
``Una scia di polemiche infiamma diversi comuni italiani, in prevalenza guidati da amministrazioni di centrodestra, a ridosso del 25 Aprile. La causa scatenante? L'adesione, da parte di queste amministrazioni, ad un appello alla sobrietà nelle commemorazioni della Festa della Liberazione.``La decisione, che in linea teorica mirava a contenere eccessi e strumentalizzazioni, si è concretizzata, secondo diverse voci, in divieti che vanno ben oltre la semplice "sobrietà". Comizi politici, canti partigiani e cortei: una serie di eventi tradizionalmente legati alle celebrazioni del 25 Aprile sono stati banditi, scatenando l'indignazione di associazioni partigiane, esponenti politici di opposizione e semplici cittadini.`
`Le critiche si concentrano sulla percezione di una volontà di riscrivere la storia o, quantomeno, di minimizzare il significato della Resistenza. L'accusa principale è quella di trasformare la sobrietà in una vera e propria censura, impedendo di fatto la libera espressione del pensiero e la commemorazione di un evento fondativo per la Repubblica Italiana.`
`"Non si può parlare di sobrietà quando si impedisce di cantare 'Bella Ciao'", ha dichiarato un rappresentante di un'associazione locale che ha visto negata l'autorizzazione per un evento commemorativo. "Questo non è rispetto, è negazione della memoria".`
`Le amministrazioni coinvolte si difendono, sostenendo di aver semplicemente voluto garantire un clima di pacificazione e di evitare strumentalizzazioni politiche. "Non abbiamo intenzione di cancellare la storia, ma solo di celebrare il 25 Aprile in modo più consono al momento storico che stiamo vivendo", ha dichiarato il sindaco di un comune coinvolto nella polemica.`
`La questione, però, rimane aperta e rischia di polarizzare ulteriormente il dibattito politico, con il rischio di trasformare la Festa della Liberazione in un'occasione di scontro invece che di unione e riflessione.`
(