Trump accusa Harvard di antisemitismo e di minaccia alla democrazia

Trump accusa Harvard di antisemitismo e di minaccia alla democrazia

Trump attacca nuovamente Cambridge: "Antisemita ed estrema sinistra"

Ennesimo attacco frontale di Donald Trump contro l'Università di Cambridge, questa volta definita "antisemita e una minaccia per la democrazia americana" sulla piattaforma Truth Social. L'ex presidente degli Stati Uniti, in un post pubblicato ieri, ha rivolto pesanti accuse all'istituzione accademica, senza fornire però alcuna prova a sostegno delle sue affermazioni. Si tratta dell'ultimo di una serie di attacchi da parte di Trump contro le università americane, spesso accusate di essere eccessivamente progressiste o di promuovere ideologie di sinistra.

Trump, nel suo post, non ha specificato quali eventi o politiche avrebbero motivato le sue accuse di antisemitismo. La vaghezza delle sue affermazioni ha suscitato critiche da parte di molti, che hanno definito i suoi commenti irresponsabili e potenzialmente dannosi per la reputazione dell'università. Alcuni docenti e studenti di Cambridge hanno già espresso la loro preoccupazione per l'impatto che queste dichiarazioni potrebbero avere sul clima del campus e sulla possibilità di attrarre studenti e docenti di talento.

"Queste accuse sono infondate e offensive," ha dichiarato un portavoce dell'Università di Cambridge in una breve dichiarazione rilasciata alla stampa. "Ci impegniamo a creare un ambiente inclusivo e rispettoso per tutti i membri della nostra comunità, indipendentemente dalla loro origine religiosa o politica. Condanniamo fermamente ogni forma di discriminazione e bigottismo."

L'attacco di Trump si inserisce in un contesto più ampio di crescente polarizzazione politica negli Stati Uniti. L'ex presidente ha ripetutamente attaccato le istituzioni culturali ed accademiche, accusandole di essere dominate dall'ideologia "woke" e di minacciare i valori tradizionali americani. Questi attacchi, spesso veicolati attraverso i social media, contribuiscono ad alimentare il clima di divisione e di diffidenza che caratterizza la società americana contemporanea.

Resta da vedere se l'Università di Cambridge deciderà di intraprendere azioni legali contro Trump per diffamazione. Intanto, l'episodio continua ad alimentare il dibattito sulla libertà di parola e sui limiti dell'espressione politica, soprattutto quando utilizzata per attaccare istituzioni storiche e influenti come l'Università di Cambridge.

È importante sottolineare che le accuse di Trump non sono state supportate da prove e sono state ampiamente contestate. L'Università di Cambridge mantiene una forte tradizione di inclusione e impegno contro la discriminazione.

(24-04-2025 16:44)