Vertice USA-UE: Meloni frena, Foti avverte sui pericoli di un accordo sbilanciato.

Vertice USA-UE: Meloni frena, Foti avverte sui pericoli di un accordo sbilanciato.

`Dazi, scontro sull'incontro Usa-Ue: il Governo frena

Dazi, scontro sull'incontro Usa-Ue: il Governo frena

Roma, [Data odierna] - Cresce la tensione nel Governo italiano in merito alla possibilità di un confronto sui dazi tra Stati Uniti e Unione Europea a margine di eventi istituzionali. La premier Meloni ha espresso le sue perplessità sulla cornice scelta per l'eventuale discussione, ritenendola inopportuna.

"Considero poco opportuno affrontare temi così delicati, come quelli relativi ai dazi, in contesti che dovrebbero essere dedicati ad altro," ha dichiarato il Ministro [Nome del Ministro], aggiungendo: "Sarebbe come trasformare un momento di rispetto in una banca d'affari. Serve il luogo e il tempo adatti".

Le parole del Ministro risuonano con le preoccupazioni già espresse dalla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che ha manifestato il timore che un approccio frettoloso possa danneggiare gli interessi nazionali. Si teme, in particolare, che eventuali concessioni sui dazi possano penalizzare il Made in Italy.

Anche il capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera, Tommaso Foti, ha espresso la sua posizione: "Affrontare la questione dei dazi senza una rete di protezione per le nostre imprese rischia di esporci a conseguenze negative. È necessario agire con cautela e tutelare il nostro tessuto produttivo".

La questione dei dazi rimane dunque un tema caldo nell'agenda politica, con il Governo italiano che chiede maggiore prudenza e una discussione più approfondita prima di prendere qualsiasi decisione definitiva. Il rischio, secondo diversi esponenti della maggioranza, è quello di compromettere la competitività delle aziende italiane sul mercato internazionale.

`

(25-04-2025 01:00)