Processione inedita dal Vaticano alla tomba: un cammino storico.

```html
L'Ultimo Viaggio di Papa Francesco: Percorso e Omaggio Popolare
Roma si prepara a salutare Papa Francesco. Domani, dopo le solenni esequie in Piazza San Pietro, la salma del Pontefice intraprenderà un percorso di sei chilometri che la condurrà alla Basilica di Santa Maria Maggiore, luogo di profonda devozione mariana per il Santo Padre. BR Questo evento, definito da molti "la prima volta nella storia" per le sue modalità, permetterà a migliaia di fedeli di rendere omaggio al Pontefice lungo il tragitto.
Il corteo funebre, muovendosi a passo d'uomo, lascerà il Vaticano subito dopo la conclusione della cerimonia. BR Le autorità hanno predisposto un rigido piano di sicurezza, con transenne posizionate lungo tutto il percorso per garantire l'ordine e permettere alla folla di salutare il feretro in modo dignitoso. BR La Polizia di Roma Capitale ha comunicato nel dettaglio le strade interessate dal passaggio:
- Piazza San Pietro
- Via della Conciliazione
- Lungotevere Vittorio Emanuele II
- Corso Vittorio Emanuele II
- Via del Teatro Marcello
- Via Labicana
- Piazza di Santa Maria Maggiore
Si prevede un afflusso massiccio di persone provenienti da ogni parte del mondo, desiderose di partecipare a questo momento storico. BR La Prefettura ha raccomandato l'utilizzo dei mezzi pubblici per raggiungere le zone interessate, al fine di evitare ingorghi e disagi. BR Saranno predisposte aree di sosta dedicate ai pullman provenienti da fuori Roma.
Questo percorso, scelto per la sua valenza simbolica, rappresenta un ultimo abbraccio della città eterna al suo Vescovo, un pastore che ha saputo conquistare il cuore di milioni di persone con la sua semplicità e il suo messaggio di speranza. BR Le immagini di questa giornata entreranno a far parte della storia della Chiesa Cattolica e rimarranno impresse nella memoria di tutti i fedeli.
```(