**Funerali del Papa, Madrid invia il re: polemiche per l'assenza di Sánchez.**

```html
Funerali di Stato: Re contro Premier, la Spagna divisa sull'addio
La partecipazione ai funerali di Stato sta infiammando il dibattito politico in Spagna. Fonti governative hanno confermato che, in rappresentanza del regno, sarà presente il sovrano. La decisione arriva in un momento delicato, sollevando interrogativi e polemiche.
Il precedente del 2005, quando sia i reali che l'allora premier Zapatero parteciparono ai funerali di Papa Giovanni Paolo II a Roma, è stato citato come esempio di unità istituzionale. La scelta attuale, con l'assenza del premier Sánchez, viene interpretata dall'opposizione come un vero e proprio "sgarbo".
La polemica si concentra sul significato di rappresentanza. Se da un lato, la presenza del re sottolinea la continuità dello Stato e il suo ruolo cerimoniale, dall'altro, l'assenza del premier solleva dubbi sull'importanza che il governo attribuisce all'evento.
La decisione ha generato un acceso confronto tra i partiti politici, con accuse reciproche di mancanza di rispetto e strumentalizzazione. Resta da vedere se questa controversia avrà ripercussioni sulla stabilità del governo e sul clima politico nel paese. La tensione è palpabile e l'attenzione mediatica è focalizzata sull'evolversi della situazione.
L'ufficio del primo ministro non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali sulle motivazioni dell'assenza, alimentando ulteriormente le speculazioni e le critiche. Il dibattito continua a tenere banco sui media e sui social network.
```(