Francesco è morto: i video dei giorni dell'addio.

Lutto in Vaticano: Roma Saluta l'Ultimo Viaggio di Papa Francesco
Roma, primi giorni di maggio 2024 - L'annuncio del "ritorno alla Casa del Padre" di Papa Francesco ha scosso il mondo. L'intera comunità cattolica si è unita nel dolore e nella preghiera, tributando un ultimo, commosso saluto al Pontefice. Le campane di San Pietro hanno rintoccato a lutto, mentre fedeli provenienti da ogni angolo del globo hanno iniziato a convergere su Roma.
La Basilica di San Pietro è diventata il fulcro di questa commovente commemorazione. Lunghe code, silenziose e rispettose, si sono formate per rendere omaggio alla bara esposta. Volti segnati dalla tristezza, rosari stretti tra le mani, preghiere sussurrate: ogni gesto esprimeva la profonda gratitudine e l'affetto per un Papa che ha segnato un'epoca.
Le immagini di questi giorni resteranno impresse nella storia: la piazza San Pietro gremita, il volto sereno del Pontefice nella bara, i cardinali in preghiera, i fedeli commossi. Momenti di profonda spiritualità e comunione, che testimoniano la forza e l'universalità della fede cattolica.
Dai primi momenti successivi alla scomparsa, fino alla solenne celebrazione delle esequie, ecco una cronaca video degli eventi che hanno segnato gli ultimi giorni di aprile e i primi di maggio: Vatican News sta offrendo una copertura completa, con interviste, testimonianze e approfondimenti.
Le celebrazioni funebri, svoltesi con la solennità e la sobrietà richieste dal momento, hanno visto la partecipazione di capi di Stato, rappresentanti di diverse confessioni religiose e migliaia di fedeli. Un ultimo saluto al Papa che ha saputo parlare al cuore di tutti, credenti e non credenti, con il suo messaggio di amore, pace e misericordia.
BRBRIl pontificato lascia un segno indelebile nella Chiesa e nel mondo. Il ricordo del suo sorriso e della sua umiltà continuerà a ispirare generazioni future.
(