Ecco un'opzione: **Feste proibite: un viaggio lungo lo Stivale.**

Ecco un

```html

**Sobrietà Forzata: Sindaci Tagliano Eventi e "Bella Ciao" Finisce nel Mirino**

La stretta imposta dall'invito alla "sobrietà" degli enti locali sta avendo ripercussioni concrete in tutta Italia. Numerosi sindaci, di fronte a bilanci sempre più risicati e all'aumento dei costi, si trovano costretti a rinunciare a eventi tradizionali, concerti e sfilate che da anni animano le estati e le feste patronali. Ma la polemica più accesa si è scatenata a Romano di Lombardia, dove la giunta comunale ha deciso di proibire l'esecuzione di "Bella Ciao" durante le manifestazioni pubbliche.BR
La decisione, motivata ufficialmente con la volontà di evitare strumentalizzazioni politiche e mantenere un clima di serenità durante gli eventi, ha sollevato un vespaio di proteste. L'opposizione denuncia una censura inaccettabile e una limitazione della libertà di espressione. “Non possiamo permettere che la cultura e la storia vengano sacrificate sull'altare di una malintesa sobrietà”, ha dichiarato un esponente del gruppo di minoranza. BR
Ma Romano di Lombardia non è un caso isolato. Da Nord a Sud, si moltiplicano le segnalazioni di eventi cancellati o ridimensionati. A Viareggio, il tradizionale spettacolo pirotecnico di Ferragosto è stato sostituito da un più modesto spettacolo di luci. In un piccolo comune della Calabria, la festa patronale è stata ridotta a una semplice processione religiosa, senza concerti né bancarelle.BR
"Stiamo facendo i salti mortali per garantire i servizi essenziali ai cittadini", si giustifica un sindaco del Veneto, che ha preferito non rivelare il suo nome, durante un'intervista rilasciata a una radio locale. "Purtroppo, le risorse sono limitate e dobbiamo fare delle scelte dolorose. Gli eventi culturali e di intrattenimento sono spesso i primi a farne le spese". Resta da capire se questa "sobrietà forzata" non finirà per impoverire il tessuto sociale e culturale delle nostre comunità.
Ulteriori approfondimenti si possono trovare a questo link al sito del Ministero dell'Interno.```

(25-04-2025 01:00)