Ecco un'alternativa al titolo fornito: "Giustizia minorile: sollevato dall'incarico Pappalardo per commenti su Papa Francesco."

Ecco un

```html

Rimozione Shock nel Ministero della Giustizia: Pappalardo Silurato per Affermazioni su Papa Francesco

ROMA - Un terremoto ha scosso il Ministero della Giustizia. Antonio Pappalardo, fino a poco tempo fa figura di spicco nella direzione della giustizia minorile, è stato rimosso dal suo incarico in seguito a dichiarazioni controverse su Papa Francesco. La vicenda, emersa grazie a un'inchiesta del quotidiano La Repubblica, ha rapidamente innescato un'indagine interna.

Le affermazioni incriminate risalgono a interventi pubblici e privati, nei quali Pappalardo avrebbe definito Bergoglio un "Antipapa che si è impossessato della Chiesa". Parole forti che hanno subito destato preoccupazione ai vertici del Ministero, soprattutto per il ruolo delicato ricoperto dal funzionario. La sua posizione apicale nella giustizia minorile, infatti, richiedeva un profilo di assoluta imparzialità e aderenza ai valori costituzionali.

La decisione di allontanare Pappalardo è stata presa in tempi rapidissimi, a dimostrazione della serietà con cui il Ministero ha affrontato la questione. Si è ritenuto incompatibile la permanenza in un ruolo di responsabilità di chi esprime posizioni apertamente ostili nei confronti di una figura istituzionale di rilievo come il Pontefice. BRL'indagine ministeriale è ancora in corso per accertare la portata e le motivazioni delle affermazioni di Pappalardo, e per valutare eventuali ulteriori provvedimenti. La vicenda solleva interrogativi sulla libertà di espressione dei funzionari pubblici e sui limiti che essa incontra quando confligge con il dovere di imparzialità e rispetto delle istituzioni. Il caso è destinato a far discutere e a riaprire il dibattito sul rapporto tra fede, politica e ruolo dello Stato.

```

(24-04-2025 19:54)