**Cerimonia funebre: una battaglia per le prime file.**

```html
Funerale di Stato: Italia e Argentina in Prima Fila, Dietro le Corone
Roma, [Data odierna] - Un evento solenne, un addio carico di emozione, ma anche un delicato gioco di equilibri diplomatici. Il funerale di Stato si trasforma in un vero e proprio summit, con leader da tutto il mondo pronti a rendere omaggio e, nel contempo, a misurare il proprio peso politico.
In prima fila spiccano le delegazioni di Italia e Argentina, un segno tangibile del legame profondo con la figura a cui si rende omaggio. Subito dietro, lo sfarzo discreto delle case reali, rappresentate da membri di spicco pronti a testimoniare il rispetto e la vicinanza delle loro nazioni.
A seguire, un rigoroso ordine alfabetico, basato sulla lingua francese, guiderà la disposizione dei Capi di Stato. Un protocollo ferreo, studiato per evitare frizioni e malumori. L'attenzione è massima anche sul dress code: abito nero d'ordinanza per gli uomini, mentre le donne dovranno indossare veletta scura e guanti, nel rispetto della solennità del momento.
Il vero rompicapo, tuttavia, sembra essere la collocazione di Trump e consorte. Dove troveranno posto l'ex Presidente e Melania? Un quesito che agita i corridoi e alimenta il "risiko" dei posti sul sagrato. Ogni dettaglio è studiato per evitare gaffe e mandare segnali precisi. La cerimonia funebre, insomma, si trasforma in un palcoscenico internazionale, dove ogni sguardo, ogni gesto, ogni posizione assumono un significato che va ben oltre il semplice tributo.
La sicurezza è massima e sono state predisposte ampie zone di sicurezza intorno alla location.
Seguiranno aggiornamenti.
(