Centomila persone per l'addio: "Un Papa indimenticabile".

Centomila persone per l

```html

L'Addio al Pontefice: Roma si stringe in un Ultimo Abbraccio

Roma, 2024 - Stasera calerà il sipario sul feretro del Santo Padre. Ieri, un fiume ininterrotto di fedeli ha percorso due chilometri sotto una pioggia battente per rendere omaggio nella Basilica di San Pietro.

BR

Un'onda umana composta, silenziosa e commossa. Molti raccontavano di essere stati presenti in Piazza San Pietro anche durante la sua elezione, un momento indelebile nelle loro vite. "Era il nostro Papa," sussurravano con gli occhi lucidi, stringendo tra le mani rosari e immagini sacre.

BR

Le autorità stimano che siano state circa centomila le persone accorse in Vaticano per porgere l'ultimo saluto. Un tributo imponente, segno tangibile dell'affetto e della devozione che il Pontefice ha saputo suscitare nel cuore dei fedeli di tutto il mondo. Il deflusso è stato continuo per tutta la giornata, con code che hanno superato le cinque ore di attesa. Nonostante la fatica e le intemperie, nessuno ha rinunciato a questo momento di raccoglimento e preghiera.

BR

La giornata di oggi culminerà con la chiusura del feretro, un momento di grande solennità che precederà le esequie. La città è in stato di lutto, ma anche pervasa da un senso di gratitudine per il Pontificato che si è concluso.

BR

Domani, Roma si preparerà ad accogliere delegazioni da ogni angolo del globo per le celebrazioni funebri. Sarà l'ultimo, solenne addio al Pontefice, una figura che ha segnato la storia della Chiesa e del mondo.

```

(25-04-2025 01:00)